Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto che autorizza l’avvio dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025. Il Decreto Ministeriale, n°156 del 24-02-2025, riguarda percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico- pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Sono autorizzati, inoltre, i posti per ciascuna università o accademia capofila.
Per il 2024 – 2025 l’offerta formativa dei percorsi universitari e accademici prevede: Percorso di 60 CFU, allegato 1 del D.P.C.M.
I percorsi abilitanti possono essere svolti in modalità telematica sincrona in misura non superiore al 50% del totale.
I docenti che ottengono l’abilitazione in una delle classi di concorso confluite nelle classi A-01, A-12, A-22, A-30 e A-48, A-70 e A71 sono da considerarsi abilitati per tutti gli insegnamenti compresi nell’aggregazione e per la nuova classe di concorso.
Per quanto riguarda gli ITP, invece, fino al 31 dicembre 2025, accedono con il diploma.
Una parte fondamentale del percorso è rappresentata dal tirocinio.
I partecipanti sono chiamati a un impegno in presenza nei gruppi – classe di 12 ore.
Il Decreto Ministeriale, n°156 del 24-02-2025, riguarda percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico- pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado.