:

Quanto prende all'ora un assistente domiciliare?

Bruno Gatti
Bruno Gatti
2025-07-28 06:44:09
Numero di risposte : 25
0
Adecco 3.69 € - 9 €/ora Lo stipendio medio per il ruolo di Assistente domiciliare, Italia, è di 9 €/anno o 0 €/ora, che è in linea con la media nazionale. Gli utenti più remunerati hanno dichiarato di guadagnare fino a 9 € (90° percentile). Tuttavia, la fascia retributiva tipo nella località selezionata (Italia) è compresa tra 9 € (25° percentile) e 9 € (75° percentile) all'anno. Le stime si basano su 2 stipendi inviati anonimamente a Glassdoor da dipendenti con un ruolo di Assistente domiciliare, Italia, fino a agosto 2025. Lo stipendio più alto per il ruolo di Assistente domiciliare, Italia, è di 9 €/anno, 1 €/mese o 0 €/ora. Lo stipendio più basso per il ruolo di Assistente domiciliare, Italia, è di 9 €/anno, 1 €/mese o 0 €/ora.
Patrizia Rizzi
Patrizia Rizzi
2025-07-20 22:07:56
Numero di risposte : 24
0
La retribuzione media per il ruolo di assistente domiciliare è di 2301 € al mese nella seguente località: Italia. Stipendio base medio 2301 € In quale località lo stipendio per Assistente domiciliare è più alto? Confronta gli stipendi per il ruolo di Assistente domiciliare in diverse località Inserisci la prima località rispetto a Inserisci la seconda località

Leggi anche

Quanto costa la PrivatAssistenza?

Il costo dell'assistenza domiciliare in Italia può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la Leggi di più

Chi lavora nell'assistenza domiciliare?

L'ADI nasce come un modello assistenziale volto ad assicurare l'erogazione coordinata e continuativa Leggi di più

Samira Romano
Samira Romano
2025-07-20 18:29:40
Numero di risposte : 22
0
In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 9,9 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Assistenza domiciliare osa. La retribuzione è di 1676 € al mese, 387 € alla settimana o 9,9 € all'ora. Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro. Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1676 € al mese.
Ingrid Mazza
Ingrid Mazza
2025-07-15 03:48:06
Numero di risposte : 39
0
Lo stipendio minimo e massimo di un Addetti all’assistenza personale a domicilio - da 1.083 € a 2.669 € al mese. Un Addetti all’assistenza personale a domicilio percepisce generalmente tra 1.083 € e 1.794 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.280 € e 2.028 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Leggi anche

Chi aiuta gli anziani soli?

Tutti possiamo in qualche modo contribuire a spezzare la solitudine di chi è anziano, a volte anche Leggi di più

Quanto costa assumere una badante che lavora 4 ore al giorno?

Il compenso base per la badante per persone autosufficienti è di € 7,10 all’ora, per un costo comple Leggi di più

Cosimo Lombardo
Cosimo Lombardo
2025-07-05 09:27:05
Numero di risposte : 27
0
Lo stipendio medio di un Assistente Domiciliare è di 1.100 euro netti al mese, cioè circa 19.100 euro lordi all'anno. La retribuzione di un Assistente Domiciliare può partire da uno stipendio minimo di 700 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.550 euro netti al mese. Un Assistente Domiciliare senza esperienza può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 870 euro netti al mese. Un Assistente Domiciliare a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.020 euro. Un Assistente Domiciliare esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.400 euro. Un Assistente Domiciliare a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 1.420 euro. Un Assistente Domiciliare in Italia guadagna in media 1.100 euro netti al mese, cioè circa 19.100 euro lordi all'anno. Un Assistente Domiciliare in Italia può guadagnare uno stipendio che parte da 700 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.550 euro netti al mese.
Luna Costa
Luna Costa
2025-06-26 11:02:23
Numero di risposte : 22
0
Il compenso orario di un OSS a domicilio varia da 10€ a 14€ l’ora a seconda di: luogo dell’assistenza numero di ore richieste durata complessiva del servizio Come dipendente dovrai rispettare orari di lavoro previsti dal contratto e avrai una retribuzione fissa mensile, mentre come lavoratore autonomo potrai avere maggiore flessibilità oraria e scegliere i tuoi clienti. Il compenso orario di un OSS a domicilio varia da 10€ a 14€ l’ora Per lavorare come OSS devi aver frequentato e superato l’esame finale di un corso di 1.000 ore di formazione Come OSS potrai svolgere diverse mansioni, come: sostenere i pazienti nelle loro attività quotidiane fare delle piccole medicazioni supportare nell’assunzione dei medicinali rilevare i parametri vitali dei pazienti, come la temperatura o la pressione Dovrai aprire Partita IVA da libero professionista indicando il codice ATECO Inoltre dovrai identificare il regime fiscale da applicare per il pagamento delle tasse, tra: forfettario: potrai pagare il 5% di tasse per i primi 5 anni e il 15% dal sesto anno ordinario: devi pagare l’IRPEF in modo progressivo con percentuali dal 23% al 43% applicate sull’imponibile Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Iscriviti ora al nostro webinar gratuito Le tue tasse saranno calcolate sulla base del coefficiente di redditività associato al tuo codice ATECO Nel caso dell’OSS con ATECO 86.90.29 il coefficiente di redditività è del 78% quindi se incassi 1.300€, paghi le tasse solo su 1.014€ (1.300€ x 78%) Entrambi i codici ATECO comportano l’obbligo di iscrizione alla cassa gestione separata INPS con la quale pagherai il 26,07% di contributi da calcolare sul tuo guadagno al netto delle spese sostenute per la tua attività

Leggi anche

Quanto si guadagna con la PrivatAssistenza?

Badante Convivente 1670 € / mese Badante Notturna 1879 € / mese Badante 40 ore settimanali 1856 € Leggi di più

Quanto costa all'ora l'assistenza domiciliare di un OSS?

Il compenso orario di un OSS a domicilio varia da 10€ a 14€ l’ora a seconda di: luogo dell’assistenz Leggi di più

Clara Rizzo
Clara Rizzo
2025-06-26 07:21:15
Numero di risposte : 34
0
Un Operatore Socio Assistenziale risulta avere uno stipendio mensile di 1436 euro netti al mese. La tariffa oraria media è 8,9 euro. La paga oraria minima di un Operatore Socio Assistenziale è di 8 euro a cui vanno aggiunti i contributi Inps e Inail. La retribuzione minima è determinata dal nuovo CCNL per OSS. Un assistente domiciliare ad ore basa il calcolo del proprio stipendio in base alla paga minima determinata dal CCNL. Un'assistenza durante il fine settimana potrebbe essere calcolata come un'assistenza a ore, quindi il prezzo potrebbe variare tra le 400 e 600 euro al mese, circa.
Eugenio Ferrara
Eugenio Ferrara
2025-06-26 05:46:05
Numero di risposte : 27
0
Badante conv. Paga Oraria 4,82 € / ora Badante Diurna Paga Oraria 7,83 € / ora Assistenza Infermieri 20 € / ora Assistenza Infermieri – Notte 24 € / ora Assistenza Anziani, Malati, Disabili 17 € / ora

Leggi anche

Quanto costa una puntura a domicilio?

Per rispondere alle esigenze dei nostri pazienti, offriamo a domicilio i seguenti servizi infermieri Leggi di più

Che differenza c'è tra badante e assistenza domiciliare?

L’obiettivo del servizio è di garantire il benessere e la cura della persona, permettendo alle famig Leggi di più