:

Quanto costa assumere una badante che lavora 4 ore al giorno?

Isabella Esposito
Isabella Esposito
2025-07-11 10:31:05
Numero di risposte : 12
0
Per assumere una badante convivente per 54 ore la settimana, le famiglie devono prevedere una serie di spese, come lo stipendio, i ratei di tredicesima, ferie, TFR e dell’eventuale indennità di vitto e alloggio. La retribuzione lorda mensile minima di una badante convivente di livello CS è di 1.127,04 euro. Il costo mensile totale è di 1.453,62 euro, oltre al pagamento dei contributi previdenziali all’INPS, che hanno cadenza trimestrale. I contributi a carico del datore di lavoro ammontano a 212,94 euro, mentre quelli a carico del lavoratore ammontano a 70,20 euro, per un totale di 283,14 euro mensili. Il contributo obbligatorio da versare alla Cassacolf ammonta a 14,04 euro mensili. Il costo mensile a carico della famiglia per l’assunzione di badanti conviventi a tempo pieno è di 1.675,92 euro. Non è indicato il costo per assumere una badante che lavora 4 ore al giorno.
Annunziata Sala
Annunziata Sala
2025-07-03 20:41:10
Numero di risposte : 13
0
La badante convivente a tempo pieno per 54 ore la settimana, inquadrata a livello Cs, per il 2024 ha una retribuzione lorda mensile di 1.127,04 euro. La retribuzione mensile da destinare alla badante convivente a tempo pieno non esaurisce la spesa che deve affrontare la famiglia. I costi mensili sono, infatti, ben più alti poiché allo stipendio vanno aggiunti anche i ratei di tredicesima, ferie e tfr, nonché l’indennità di vitto e alloggio, che sempre nell’anno corrente è pari a 195,60. La somma di tutti questi elementi, al netto delle trattenute dei contributi, determina quindi il costo mensile a carico della famiglia che intende assumere una badante convivente a tempo pieno, ovvero 1.675,92 euro. Il datore di lavoro domestico è obbligato a versare trimestralmente i contributi previdenziali Inps. A questi vanno aggiunti anche i contributi di assistenza contrattuale da versare obbligatoriamente alla Cassacolf. La parte a carico del lavoratore dei contributi Inps e Cassacolf viene anticipata nei bollettini dal datore e recuperata in busta paga.
Siro Galli
Siro Galli
2025-06-26 12:28:10
Numero di risposte : 12
0
Non esiste un contratto 24 ore su 24 per badanti. Il profilo orario più ampio contrattualmente previsto comprende due tipologie di differenti rapporti di lavoro: 54 ore settimanali in fascia diurna 48 ore settimanali di assistenza notturna. Una volta chiarita la necessità in base alle ore di servizio affrontiamo il tema retributivo, cioè quanto percepisce in busta paga la badante e a cosa corrisponde, in termini di costi, per voi, in qualità di datori di lavoro. Di seguito proponiamo alcuni esempi, con retribuzioni aggiornate al 2024, con i costi minimi sindacali in base ai vari inquadramenti contrattuali. Busta paga per la badante convivente in fascia diurna: Livello CS, assistente non formato per persona non autosufficiente, convivente 54 ore settimanali ha diritto a uno stipendio, al minimo contrattuale di 1127,04€ + compenso sostitutivo di vitto e alloggio di 169,52 euro da applicare solo quando richiesto dal CCNL di riferimento. Livello DS, assistente formato per persona non autosufficiente, convivente 54 ore settimanali ha diritto a uno stipendio, al minimo contrattuale pari a 1588,28€ + compenso sostitutivo di vitto e alloggio di 169,52 euro da applicare solo quando richiesto dal CCNL di riferimento. Busta paga per la badante convivente in fascia notturna: Livello CS, assistente non formato per persona non autosufficiente, convivente 48 ore settimanali ha diritto a uno stipendio, al minimo contrattuale di 1296,09€ + compenso sostitutivo di vitto e alloggio di 169,52 euro da applicare solo quando richiesto dal CCNL di riferimento. Livello DS, assistente formato per persona non autosufficiente, convivente 48 ore settimanali ha diritto a uno stipendio, al minimo contrattuale pari a 1601,09€ + compenso sostitutivo di vitto e alloggio di 169,52 euro da applicare solo quando richiesto dal CCNL di riferimento. Per un orario di lavoro di 4 ore al giorno non ci sono informazioni precise nel testo, ma conoscendo il numero di ore settimanali previste e le relative retribuzioni, si potrebbe ipotizzare un calcolo proporzionale basato sul numero di ore lavorative. Purtroppo il testo non fornisce informazioni precise per calcolare la retribuzione della badante per 4 ore al giorno.
Nestore Basile
Nestore Basile
2025-06-26 09:25:08
Numero di risposte : 21
0
Il compenso base per la badante per persone autosufficienti è di € 7,10 all’ora, per un costo complessivo orario per il datore di lavoro di € 9,80 all’ora. Per l’assistenza a una persona non autosufficiente, il compenso orario della badante è di € 7,91 all’ora, per un costo complessivo orario per il datore di lavoro di € 10,81 all’ora. Il costo orario della badante scende leggermente con l’aumentare delle ore, questo perché per le assunzioni inferiori alle 24 ore i contributi che si versano sono più alti. Si passa infatti da € 1,26 all’ora a € 0,91. Costo Badante non convivente 20 ore a settimana (4 ore al giorno). Voce di Spesa Costo orario Costo Mensile Paga lorda € 7,91 € 685,53 Contributi € 1,26 € 109,20 Cassa Colf € 0,04 € 3,47 Ferie € 0,66 € 57,13 Tredicesima € 0,66 € 57,13 TFR € 0,64 € 55,01 Totale Mensile € 11,16 € 967,46
Patrizia Rizzi
Patrizia Rizzi
2025-06-26 08:25:29
Numero di risposte : 9
0
Il costo di una badante h24 con vitto e alloggio dipende da diversi fattori, come la zona geografica in cui si vive, l'esperienza e le qualifiche della badante stessa. In generale, il costo oscilla tra i 1.200 e i 2.000 euro al mese. Il costo di una badante h24 al mese può variare a seconda della zona geografica e delle qualifiche della badante stessa. In media, si può stimare un costo di circa 1.800-2.500 euro al mese. Tuttavia, è importante considerare che questo costo può aumentare se la badante ha bisogno di assistenza sanitaria o di altre spese straordinarie. Inoltre, è possibile ridurre i costi assumendo una badante con meno esperienza o affidandosi a una cooperativa di assistenza domiciliare. Un'alternativa sicuramente più definita è quella dei servizi domiciliari a ora che comprendono una vasta gamma di attività.