:

Quali sono i sintomi di una vitamina D bassa?

Donatella Giordano
Donatella Giordano
2025-10-08 01:42:27
Numero di risposte : 34
0
Dolori muscolari e crampi persistenti Uno dei sintomi meno riconosciuti, ma molto comuni, è una sensazione persistente di dolori muscolari diffusi, spesso accompagnata da crampi notturni o rigidità al risveglio. Stanchezza cronica e affaticamento mentale Un altro sintomo trascurato, ma ben documentato nella letteratura scientifica, è la spossatezza ingiustificata, spesso descritta dai pazienti come un “fondo costante di stanchezza” o una ridotta energia mentale. Umore basso, tristezza immotivata o lieve depressione Uno dei campi più interessanti di studio negli ultimi anni è il legame tra vitamina D e salute mentale. Quando sospettare una carenza? Oltre ai tre sintomi citati, altri segnali che possono suggerire un deficit di vitamina D includono: frequenti infezioni respiratorie rallentata guarigione delle ferite cadute frequenti o perdita di equilibrio formicolii e parestesie
Ausonio Sorrentino
Ausonio Sorrentino
2025-09-30 13:44:43
Numero di risposte : 22
0
I valori normali vitamina D sono attualmente compresi fra 50 e 60 milligrammi di vitamina D per millilitro di sangue. Tra i sintomi più comuni in caso di deficit ci sono: dolori alle ossa debolezza muscolare sudore alla testa e alle mani. Se ci si sente spesso stanchi, deboli e depressi è probabile che si abbia una carenza di vitamina D. Tra i sintomi di scarsa vitamina D c’è anche una tendenza all’irritabilità nervosa. Nei bambini un sintomo di carenza può essere la comparsa dell’asma, soprattutto nei piccoli che passano molto tempo in casa.

Leggi anche

Qual è la vitamina D per le ossa?

La vitamina D è essenziale all’organismo e favorisce il processo di mineralizzazione delle ossa. Aum Leggi di più

Qual è la miglior vitamina per le ossa?

Il latte e i suoi derivati, per esempio, sono un vero toccasana grazie al loro elevato contenuto di Leggi di più

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-09-30 12:24:42
Numero di risposte : 38
0
La carenza di vitamina D può manifestarsi con vari sintomi, alcuni dei quali possono essere lievi e difficili da individuare. Tra i più frequenti troviamo: stanchezza e affaticamento; dolori muscolari e articolari; dolori alle ossa e maggior fragilità ossea; sbalzi d’umore; sistema immunitario debole; aumento caduta dei capelli; attenzione minore. La vitamina D troppo bassa può portare a patologie gravi, come: il rachitismo e l’osteoporosi, e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.
Rosolino De luca
Rosolino De luca
2025-09-30 11:13:50
Numero di risposte : 38
0
La carenza di vitamina D può dunque causare: Rachitismo Deformazioni ossee di varia natura Osteomalacia Denti deboli e vulnerabili alla carie. La sua carenza è stata infatti associata a un aumento delle malattie cardiovascolari e alla predisposizione a malattie come: Diabete Ipertensione Sindrome metabolica. La carenza di vitamina D compromette la mineralizzazione delle ossa. Negli adulti sono molti i problemi a cui la carenza di vitamina D può portare. Uno di questi è l’osteomalacia, una malattia metabolica che porta alla rarefazione macroscopica delle ossa che di conseguenza risultano dolenti e inclini alle fratture. Anche l’osteoporosi può essere causata dalla carenza di questo micronutriente.

Leggi anche

Che sintomi porta la vitamina D bassa?

Tra i sintomi più comuni in caso di deficit ci sono: dolori alle ossa debolezza muscolare sudore all Leggi di più

Chi è consigliato di assumere la vitamina D?

La vitamina D va integrata solo in situazioni particolari, legate alla crescita, alla gravidanza e a Leggi di più