La vitamina D è essenziale all’organismo e favorisce il processo di mineralizzazione delle ossa.
Aumenta l’assorbimento intestinale di fosforo e calcio.
Mantiene i livelli di fosforo e calcio stabili nel sangue.
Diminuisce l’eliminazione di calcio tramite l’urina.
La vitamina D, come ogni vitamina, è fondamentale al buon funzionamento del nostro organismo.
Riveste un ruolo essenziale nel monitoraggio dei pazienti che presentano disturbi quali: Disturbi del metabolismo e del calcio; Rachitismo; Ipocalcemia, Osteodistrofia nutrizionale e renale; Ipoparatiroidismo; Osteoporosi.
La carenza di vitamina D comporta nei bambini il rischio di rachitismo, malattia caratterizzata da una difettosa mineralizzazione dell’osso, che lo rende più fragile e deformabile, e ne determina le tipiche deformità.
Negli adulti, invece, si può riscontrare osteomalacia, un’intensa forma di decalcificazione ossea, denti più deboli e più predisposti a carie, altri danni all’apparato scheletrico e abbassamento delle difese immunitarie.