:

Qual è la miglior vitamina per le ossa?

Gastone Amato
Gastone Amato
2025-10-09 09:29:20
Numero di risposte : 28
0
La vitamina D aiuta il calcio a fissarsi sulle ossa per mantenerle robuste. Il valore che misura il livello della riserva nel sangue si chiama “25-OH vitamina D”. L'esposizione al sole aumenta i livelli di vitamina D. Bisogna preoccuparsi se è inferiore a 30 ng/ml. L'alimentazione aiuta, tuttavia l’apporto di vitamina D con la dieta permette di introdurre solo tra il 10 e 20% del nostro fabbisogno.
Grazia Ferraro
Grazia Ferraro
2025-09-30 11:38:47
Numero di risposte : 26
0
La vitamina D, oltre ad essere un potente antiossidante, aiuta il calcio a fissarsi nelle ossa, migliora la densità ossea e previene l’osteoporosi in menopausa. La dose raccomandata di vitamina D è 400 UI al giorno per gli adulti che corrisponde a 15 mcg. La vitamina K invece si è dimostrata importante nel buon funzionamento delle proteine che compongono le ossa e alcuni studi hanno verificato l’associazione tra una carenza di vitamina K e una maggiore tendenza alle fratture.

Leggi anche

Qual è la vitamina D per le ossa?

La vitamina D è essenziale all’organismo e favorisce il processo di mineralizzazione delle ossa. Aum Leggi di più

Che sintomi porta la vitamina D bassa?

Tra i sintomi più comuni in caso di deficit ci sono: dolori alle ossa debolezza muscolare sudore all Leggi di più

Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-09-30 08:41:40
Numero di risposte : 37
0
Il latte e i suoi derivati, per esempio, sono un vero toccasana grazie al loro elevato contenuto di calcio. Il pesce azzurro, come lo sgombro, il merluzzo e la sardina, e i pesci grassi, come il salmone, sono ricchi di calcio, vitamina D e acidi grassi omega-3. I legumi, da consumare almeno un paio di volte alla settimana, forniscono calcio e proteine. Infine, la frutta secca apporta calcio e fosforo.