:

Quante proteine per non affaticare i reni?

Teresa Testa
Teresa Testa
2025-09-30 05:52:01
Numero di risposte : 27
0
Mentre in Europa si consumano da 1,2 a 1,4 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo, si chiede ai pazienti di scendere a 0,8 grammi perché metabolizzare le proteine è un carico per i reni. Il professore Burnier raccomanda ancora di bere a sufficienza, ovvero da 1,5 a 2 litri al giorno. Fino a 60 millilitri al minuto, le raccomandazioni sono le stesse di quelle per la popolazione “normale”. Il consumo di sale non dovrebbe superare i 5 o 6 grammi al giorno. Cosa scegliere, proteine vegetali o animali? Non ci sono prove che vi sia una differenza. Diciamo che le proteine vegetali possono avere un beneficio cardiovascolare. Per le persone che sono sotto i 60 millilitri di sangue filtrato al minuto, il professore vodese consiglia di continuare a mangiare meno sale. Per sostituirlo, una buona idea consiste nell’utilizzare erbe e aglio.
Quarto De rosa
Quarto De rosa
2025-09-30 04:09:30
Numero di risposte : 29
0
Le proteine sono gli elementi fondamentali della vita. La presenza nella dieta di un corretto quantitativo di proteine è essenziale per mantenere integre le nostre cellule e per costruirne altre nuove. Se invece mangiamo più proteine rispetto ai bisogni, l'eccesso viene utilizzato per la produzione di energia, così come i carboidrati o i grassi. La quantità consigliata in corso di terapia conservativa è di 0.6-0.8 g/kg di peso desiderabile; questo significa che un individuo di 60 kg dovrà introdurre circa 36-48 g di proteine al giorno. Il nostro corpo è fatto di proteine e dovremo introdurle in proporzione al peso. Un grande aiuto può venire dalla sostituzione parziale o totale dei cereali con analoghi prodotti ipoproteici. Possono essere importanti per garantire un corretto apporto di energia e garantire l'utilizzo delle proteine per le funzioni a cui sono utili.

Leggi anche

Qual è il momento migliore per assumere le proteine?

La sera potrebbe essere un momento altrettanto buono per assumere un frullato proteico, secondo uno Leggi di più

Cosa succede se mangio 100 g di proteine al giorno?

Assumere troppe proteine potrebbe portare a conseguenze più gravi. C’è eccesso di proteine quando ve Leggi di più

Flaviana Messina
Flaviana Messina
2025-09-30 03:14:10
Numero di risposte : 27
0
Secondo l’OMS e tutte le società scientifiche, almeno 0,83 grammi di proteine per chilo di peso corporeo. Assumendo 1 g di proteine per chilo di peso corporeo al giorno la mortalità da insufficienza cardiaca scendeva del 12%. Quando le proteine diventavano 1,20 g per chilo di peso la mortalità scendeva del 21% e quando diventavano 1,40 la mortalità scendeva del 27%. Se si pensa che in media gli italiani mangiano una quantità giornaliera di proteine molto inferiore a quella richiesta e che sopra i 65 anni la quantità dovrebbe diventare 1,2 g per chilo di peso si può capire quanto sia sbagliata la “convinzione diffusa” che gli italiani mangino troppe proteine e che se ne debbano mangiare meno. Un eccesso di proteine può fare male, certo, ma non mangiare nemmeno quelle giuste può fare ancora peggio. I dati cioè sono solidi e ben documentati. Rispetto alla “norma” che prevede per ogni giornata alimentare, secondo l’OMS e tutte le società scientifiche, almeno 0,83 grammi di proteine per chilo di peso corporeo, chi ne ha mangiate di più ha avuto progressivamente una migliore sopravvivenza alla malattia e un rischio di mortalità ridotto con elevata significatività statistica.