:

Qual è il momento migliore per assumere le proteine?

Gianmarco Longo
Gianmarco Longo
2025-10-15 08:37:24
Numero di risposte : 25
0
In generale, l'ora del giorno in cui si assumono proteine ​​non è tanto importante quanto il modo in cui si distribuisce la loro assunzione nell'arco della giornata. Secondo la Mayo Clinic, le persone tendono a consumare la maggior parte delle proteine ​​a cena e la minima a colazione. Ciò a cui dovremmo puntare, invece, è una distribuzione equa delle proteine ​​durante il giorno, inclusa la colazione, secondo gli esperti. La ricerca dimostra che distribuire l'assunzione di proteine ​​ogni tre o quattro ore circa in dosi moderate, anziché assumerne grandi quantità in una volta sola, è associato a una riparazione muscolare più ottimale e, per coloro che puntano alla crescita, anche a una crescita più ottimale. Secondo i ricercatori della University of Texas Medical Branch, distribuire uniformemente il consumo di proteine ​​tra i pasti, anziché concentrarlo a cena, "stimola in modo più efficace la sintesi proteica muscolare nell'arco delle 24 ore". La ricerca sembra indicare che circa 20-25 grammi di proteine ​​in una volta rappresentano il limite massimo che il nostro corpo può utilizzare nella sintesi muscolare. In sostanza, qualsiasi cosa in più di 20-30 grammi in un singolo pasto potrebbe non fare una grande differenza per quanto riguarda le azioni delle proteine ​​sul corpo.
Nadia Ferri
Nadia Ferri
2025-10-13 07:36:19
Numero di risposte : 23
0
Consumare la Whey prima dell'allenamento è importante per minimizzare il catabolismo muscolare durante la sessione. Consumare la Whey dopo l'allenamento. Molti studi hanno dimostrato che la proteina è necessaria dopo l'allenamento per massimizzare il recupero, la sintesi proteica e lo sviluppo muscolare. Infatti, consumare proteine dopo un allenamento è il momento migliore per ottenere buoni risultati. Inoltre, puoi anche combinarlo con i carboidrati per aumentare l'effetto anabolico e consentire un miglior recupero attraverso una migliore assimilazione delle proteine e degli amminoacidi nei muscoli. Assumere la Whey come snack La proteina dal siero del latte è un ottimo ingrediente da utilizzare come snack per spuntini sani e bilanciati. Infatti, la whey viene spesso utilizzata per cucinare snack ricchi di proteine come pancake proteici, crepes proteiche o altri dolci come torte, biscotti etc… La whey può essere quindi consumata in forma solida e liquida per aumentare il livello di aminoacidi e proteine nel sangue. Puoi mescolare il siero di latte con altri ingredienti sani ed equilibrati come frutta, frutta secca o farina d'avena per colazioni salutari, snack e dessert proteici!

Leggi anche

Cosa succede se mangio 100 g di proteine al giorno?

Assumere troppe proteine potrebbe portare a conseguenze più gravi. C’è eccesso di proteine quando ve Leggi di più

Perché mangiare proteine la sera?

Numerosi studi sottolineano che l’apporto proteico poco prima del riposo notturno può avere effetti Leggi di più

Tristano Basile
Tristano Basile
2025-09-30 02:16:42
Numero di risposte : 31
0
La sera potrebbe essere un momento altrettanto buono per assumere un frullato proteico, secondo uno studio dell'Universtà di Maastricht. I ricercatori hanno chiesto a 22 uomini allenati di assumere un frullato proteico, a base di caseina, prima di andare a letto e in seguito un'intensa sessione di sollevamento pesi. Diversi studi in passato hanno dimostrato che l'assunzione di proteine prima di dormire aumenta la sintesi proteica muscolare durante il sonno notturno nei giovani adulti. Il momento ideale per consumare un frullato proteico, in realtà, dipende da obiettivi specifici e dalle esigenze dietetiche generali. Non esiste un orario ideale e valido per tutti. Quel che conta è assicurarsi un adeguato apporto proteico giornaliero totale, piuttosto che concentrarsi sull'orario e individuare un metodo di assunzione delle proteine che si adatti meglio al proprio stile di vita.