:

Cosa succede se mangio 100 g di proteine al giorno?

Walter Donati
Walter Donati
2025-10-18 00:48:07
Numero di risposte : 22
0
È stato dimostrato che, una volta soddisfatto il massimo fabbisogno in allenamento, eventuali proteine extra non vengono convertite in muscolo. Le proteine che assumiamo in eccesso rispetto al nostro reale fabbisogno non andranno quindi a costituire ulteriore massa muscolare, ma gli aminoacidi che le compongono verranno eliminati, dopo un intenso lavoro da parte di reni e fegato, in parte sotto forma di urea. I fabbisogni proteici di questa categoria di sportivi possono superare i valori normalmente raccomandati, potranno essere aumentati leggermente in proporzione all’entità dell’esercizio fisico, senza esagerare. Considerando che il fabbisogno proteico medio per l’uomo è di 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo ideale, per chi si allena per aumentare la massa muscolare tale fabbisogno potrà crescere fino a 1,5 g massimo 2 g di proteine per kg di peso corporeo al giorno.
Chiara Sala
Chiara Sala
2025-10-09 13:51:00
Numero di risposte : 25
0
Il consumo medio raccomandato dalle autorità italiane è di 0,9 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno per un adulto. Quindi, se pesi 70 kg, l'assunzione giornaliera suggerita di proteine è di circa 63 grammi. Tuttavia, alcuni studi dimostrano che il fabbisogno può aumentare a seconda dell'intensità e della frequenza dell'attività fisica. Se pratichi attività aerobiche di durata superiore a 60’ dovresti assumere circa 1,2 - 1,4 g per kg di peso corporeo al giorno di proteine in più rispetto alla popolazione generale. Se la tua attività sportiva impegna forza e resistenza muscolare, l’apporto proteico richiesto sarà di 1,2 - 1,7g per kg di peso corporeo al giorno, considerando come parametro di rifermento 1,6 g per kg di peso corporeo. Una porzione standard di petto di pollo senza pelle, cioè di circa 100 g, contiene circa 23,3 g di proteine, pari a circa un terzo del fabbisogno quotidiano di una persona di 70 kg.

Leggi anche

Qual è il momento migliore per assumere le proteine?

La sera potrebbe essere un momento altrettanto buono per assumere un frullato proteico, secondo uno Leggi di più

Perché mangiare proteine la sera?

Numerosi studi sottolineano che l’apporto proteico poco prima del riposo notturno può avere effetti Leggi di più

Renzo Messina
Renzo Messina
2025-09-30 03:01:52
Numero di risposte : 27
0
Assumere troppe proteine potrebbe portare a conseguenze più gravi. C’è eccesso di proteine quando vengono assunte oltre 2 g di proteine per kg di peso al giorno. Aumento del carico sui reni e rischio di sviluppare calcoli - un eccesso di proteine aumenta la carica di acido urico e predispone a problemi renali. Assumere troppe proteine per un lungo periodo potrebbe esporti al rischio di gravi effetti indesiderati. Aumento del rischio di patologie cardiovascolari - un eccesso di proteine animali ha dimostrato di aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come l'aterosclerosi.