:

Cosa non dovrebbe mangiare uno sportivo?

Sabino Fiore
Sabino Fiore
2025-09-29 15:37:49
Numero di risposte : 30
0
I fagioli sono troppo difficili da digerire prima di un allenamento. Il succo di frutta può contenere più zucchero e calorie di una bibita zuccherata. Le bibite light possono far ingrassare, causare emicranie e problemi digestivi. Il pane bianco ha scarso valore nutrizionale, aumenta i livelli di zucchero nel sangue, ed anche il rischio di diabete di tipo 2. La birra può causare disidratazione poiché dieuretico. L'assuzione di pasta può aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Un'atleta dovrebbe evitare assolutamente i "fritti", soprattutto prima di un allenamento. Il problema degli yogurt alla frutta sta nella quantità di zucchero che "porta con se". Il caffè può causare bruciori di stomaco e, se ne bevete troppo, può causare stress. Gli atleti non dovrebbero mai usare "bevande energetiche" per amplificare la resa dei loro allenamenti.
Cinzia De luca
Cinzia De luca
2025-09-29 15:18:02
Numero di risposte : 29
0
Il latte o lo yogurt, se ci si allena al mattino presto, è meglio consumarli dopo l’allenamento, perché il processo digestivo potrebbe costituire un ostacolo allo sforzo fisico. Uno sportivo amatoriale non dovrebbe mai mangiare nel corso di un allenamento, ma semplicemente reidratarsi alla fine dello stesso. Non vi è alcuna necessità di mangiare durante lo sport e si rischia di creare uno stato di stress intestinale che può compromettere la qualità e il buon esito dell’allenamento.

Leggi anche

Cosa mangiano gli atleti vegani?

Un atleta deve assumere 1,2-2 grammi di proteine per ogni chilogrammo. L’apporto proteico dei legum Leggi di più

Perché Djokovic è vegano?

Nel 2010, il tennista serbo, dopo frequenti problemi fisici durante i match, ha scoperto, grazie al Leggi di più

Manuele Pellegrini
Manuele Pellegrini
2025-09-29 11:54:15
Numero di risposte : 33
0
I cibi troppo elaborati e quelli confezionati vanno limitati. I prodotti eccessivamente ricchi di grassi, come i formaggi, le carni e gli insaccati grassi, andrebbero limitati. I condimenti come burro e margarina andrebbero limitati. Dolci, merendine e bevande alcoliche andrebbero limitati. Un eccesso di fibre può essere controproducente per la prestazione in prossimità dell’esercizio fisico.