:

Quando è sconsigliato fare stretching?

Massimo Rizzo
Massimo Rizzo
2025-07-07 10:14:43
Numero di risposte : 30
0
Stretching troppo aggressivo può portare a microtraumi che, a lungo termine, compromettono la performance sportiva. Quando viene praticato in modo troppo intenso, lo stretching può provocare danni ai tendini e alle fibre muscolari. Gli esperti consigliano di non forzare troppo i muscoli, specialmente se non sono ancora caldi.
Giuseppina Fabbri
Giuseppina Fabbri
2025-07-07 09:25:04
Numero di risposte : 28
0
Mantenere le posizione di allungamento per 1′ o oltre e poi fare immediatamente attività fisica riduce le prestazioni di una percentuale che varia dal 5 al 7,5%. Una prolungata sessione di allungamento rimane utile in ogni caso, semplicemente non è da fare immediatamente prima di una prestazione atletica ma considerarla un allenamento a se stante, da fare per esempio nei giorni di recupero. Lo stretching dinamico non sembra aumentare le prestazioni atletiche. Lo stretching statico è come lo yoga, e dice al corpo di rilassarsi. Lo stretching dinamico eccita invece il corpo preparandolo alla prestazione fisica.

Leggi anche

Come fare stretching prima di una partita?

Lo stretching dinamico, al contrario, prevede che dopo aver raggiunto la massima estensione si torni Leggi di più

Perché non fare stretching prima di allenarsi?

A lungo si è pensato che lo stretching statico fosse un requisito per qualsiasi riscaldamento decent Leggi di più

Grazia Silvestri
Grazia Silvestri
2025-07-07 07:40:15
Numero di risposte : 26
0
Quando è opportuno non fare stretching non è stato specificato nel testo esaminato tranne in casi di dolore intenso, in cui si consiglia di interrompere immediatamente l'esercizio e consultare un professionista del fitness. Si raccomanda di ascoltare il proprio corpo e rispettarne i limiti, evitando di forzare eccessivamente i muscoli durante gli esercizi di stretching. In generale, lo stretching è consigliato come parte di una routine di fitness regolare.
Giacinto Damico
Giacinto Damico
2025-07-07 06:59:15
Numero di risposte : 31
0
Una revisione del 2020 mostra che fare 60 secondi o più di stretching statico pre-allenamento può ridurre forza e potenza. Stretching statico: in cui si mantiene una posizione allungata senza movimento, generalmente per 20–60 secondi. Stretching dinamico è utile per preparare il corpo all’attività. Lo statico è più adatto al post-allenamento o a protocolli di mobilità cronica. Prima di allenarti prediligi lo stretching dinamico. Dopo l’allenamento inserisci dello stretching statico passivo o attivo. Per mobilità avanzata considera tecniche come PNF o CRAC, possibilmente guidate.

Leggi anche

Quando inizia il riscaldamento pre partita?

Arrivati al campo inizia la fase di riscaldamento che deve essere un momento in cui si va ad innalza Leggi di più

Cosa succede se non faccio stretching dopo l'allenamento?

Un allungamento di tipo statico passivo protratto per lunghi periodi di tempo ed eseguito subito pri Leggi di più

Ivonne Lombardo
Ivonne Lombardo
2025-07-07 06:25:56
Numero di risposte : 21
0
È sconsigliato fare stretching balistico poiché sottopone il muscolo a una brusca tensione, con il conseguente rischio dell’insorgere di traumi. Lo stretching PNF (Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation) è sconsigliato eseguire da soli e richiede l'assistenza di una figura professionale. In generale è sconsigliato saltare le sessioni di stretching perché continuare a rimandare un momento della giornata e della settimana da dedicare allo stretching potrebbe portare col tempo all’accumulo di diverse problematiche, fra cui dolori muscolari e scarsa flessibilità. È sconsigliato eseguire esercizi di stretching passivo senza l’assistenza di una persona o attrezzatura idonea, in quanto potrebbe portare a traumi muscolari. È sconsigliato fare stretching senza considerare la tipologia di allenamento che si è condotto, poiché ciò potrebbe portare a uno stretching non adeguato e inefficiente.
Vienna Fabbri
Vienna Fabbri
2025-07-07 04:52:16
Numero di risposte : 19
0
Importante: mai eseguire le sedute di stretching prima dell'allenamento in quanto il muscolo perde capacità contrattile e forza. Qualora si sforzasse troppo si potrebbe incorrere in piccole lesioni, essendo le fasce muscolari non pronte a subire l'allungamento. Gli esercizi di allungamento dovrebbero essere quindi finalizzati a mantenere queste proprie capacità e cercare di guadagnare il più possibile ma senza forzare troppo, in quanto ognuno di noi ha ormai sviluppato dei propri limiti e compensi. Per questo motivo sarebbe utile farsi seguire da un operatore specializzato per capire quali sono gli esercizi, come vanno eseguiti e valutare se la propria esecuzione è giusta o va corretta. Si può eseguire anche a freddo, utilizzandolo come esercizio di risveglio muscolare purché i movimenti vengano effettuati con molta gradualità.

Leggi anche

Quanto deve durare lo stretching?

Quando deve durare una posizione di stretching per essere allenante e stimolare l'allungamento? La Leggi di più

Quando non bisogna fare stretching?

Quando stimoli in maniera incisiva un muscolo all'improvviso senza averlo riscaldato per alcuni minu Leggi di più

Tosca Conte
Tosca Conte
2025-06-27 19:24:06
Numero di risposte : 22
0
Lo stretching può essere effettuato in qualsiasi luogo. I muscoli infatti devono essere allungati senza eccedere, cercando di avvertire una lieve tensione che non deve mai sfociare nel dolore. In questa fase è bene cercare di mantenere la posizione per almeno 30 secondi e ripetere ciascun esercizio 2 o 3 volte. Ogni movimento non deve essere compiuto in maniera rapida e frettolosa, ma è importante eseguire con calma gli esercizi o il cambio di posizione. Gli esercizi di defaticamento invece favoriscono il recupero muscolare, alleviando la sensazione di affaticamento per tutte le strutture muscolare che hanno compiuto sforzi intensi durante gli allenamenti.
Bruno Riva
Bruno Riva
2025-06-18 22:52:13
Numero di risposte : 23
0
In linea di massima, lo stretching prima di un allenamento è sconsigliato, perché rischia di sollecitare eccessivamente la muscolatura “a freddo”, quando ancora non si è attivata. Attenzione però: se lo sforzo è stato eccessivo meglio evitare di sollecitare e stressare ulteriormente legamenti e muscoli. Lo stesso vale nel caso in cui dovessimo avvertire dolori muscolari. Migliore evitare anche nel caso in cui non dovessimo avere abbastanza tempo a disposizione: uno stretching frettoloso, oltre a essere poco utile, rischia di arrecare più danni che benefici. Se allungando il muscolo si avverte dolore vuol dire che qualcosa non sta andando come dovrebbe ed è meglio sospendere. Lo stretching deve alleviare le tensioni, non creare traumi.

Leggi anche

Lo stretching fa crescere i muscoli?

Lo stretching è un metodo di allenamento che consiste nell’allungare i muscoli e, quando si pratica Leggi di più

Cos'è lo stretching dinamico?

Lo Stretching Dinamico consiste invece in movimenti molto ampi che portano le articolazioni al limit Leggi di più

Lina Mazza
Lina Mazza
2025-06-18 22:28:11
Numero di risposte : 26
0
Lo stretching statico, che esercita una trazione costante su legamenti e muscoli prima di determinate sessioni di allenamento, può ridurre le prestazioni. I movimenti oscillanti possono essere controproducenti: i rimbalzi al termine di una gamma di movimenti naturali comportano il rischio di lesioni per i non professionisti.