:

Qual è la cena ideale dopo un allenamento serale?

Cristina Sorrentino
Cristina Sorrentino
2025-09-28 10:18:13
Numero di risposte : 31
0
La cena che segue un allenamento serale dev'essere di facile digestione ma al contempo deve fornire adeguate quantità di carboidrati e proteine per favorire il recupero dell'energia utilizzata e massimizzare i benefici dell'allenamento. Ad esempio, una cena leggera è rappresentata da una carne magra abbinata ad una porzione di pane comune e ad un contorno di verdura di stagione. E' bene limitare l'utilizzo di olio e ridurre il consumo di cibi molto grassi perchè rallentano il tempo di svuotamento gastrico. Infine, per riuscire a gestire al meglio la cena e non mangiare in maniera eccessiva, è opportuno che anche durante il pomeriggio che precede l'allenamento si mangi più del solito, aumentando volume e numero degli spuntini.
Luisa Battaglia
Luisa Battaglia
2025-09-28 09:53:27
Numero di risposte : 24
0
La composizione del pasto post allenamento dipende dall'intensità e dalla durata dell'esercizio. Il pasto post allenamento dev'essere equilibrato, con un contenuto relativamente basso o medio di grassi, proteine e fibre, e percentualmente elevato di carboidrati. Il primo pasto post allenamento è a base di carboidrati e proteine, in percentuali e quantità variabili, a seconda del caso. Si cerca di sfruttare la maggior avidità muscolare di cui abbiamo fatto cenno, favorendo l'ingresso di proteine, glucidi e altri nutrienti nei tessuti facilitando il ripristino delle scorte energetiche ed il recupero. Alcuni preferiscono lasciar trascorrere un po' di tempo per sfruttare l'azione di maggior utilizzo lipidico tipica del dopo allenamento.

Leggi anche

Cosa prendere dopo un esercizio fisico?

Dopo un esercizio fisico, è importante integrare vitamine e minerali. Le vitamine sono fondamentali Leggi di più

Cosa mangiare alle 21 dopo l'allenamento?

Diverso se il training è in serata. Una sessione di spinning o di nuoto viene programmata anche alle Leggi di più

Jole Guerra
Jole Guerra
2025-09-28 09:51:50
Numero di risposte : 22
0
Solitamente, ad esempio, la cena ideale post allenamento serale dell’uomo prevederà un apporto di calorie maggiore rispetto alla cena ideale post corsa della donna. Coloro che desiderano perdere peso, potrebbero optare per proteine magre come il pollo o il pesce, accompagnate da verdure a foglia verde, riducendo al minimo i carboidrati. Subito dopo un allenamento di resistenza, invece, è fondamentale reintegrare i nutrienti persi con un mix equilibrato di proteine e carboidrati; un’ottima scelta potrebbe essere un frullato con latte vegetale, banana, yogurt greco e avena. Infine, la cena ideale post allenamento per coloro che intendono aumentare la massa muscolare dovrebbe essere a base di proteine come tacchino o uova, combinate con carboidrati complessi come riso integrale o patate americane. I cibi consumati dopo l'allenamento dovrebbero aumentare i livelli energetici e, allo stesso tempo, essere digeribili e prontamente assimilabili.
Davis De luca
Davis De luca
2025-09-28 08:16:08
Numero di risposte : 19
0
La cena ideale dopo un allenamento serale è da evitare. L’ideale da un punto di vista organico è sicuramente la cena pre-allenamento. È inutile appesantirsi con un pasto completo in tarda serata perché la digestione comprometterebbe il sonno e, quindi, il recupero psicofisico. Lo spuntino post training è utile perché attenua la fame incontenibile che ci assale all’ora di cena e che ci porta a mangiare troppo. Quindi subito a letto e colazione abbondante il mattino dopo! Prima programmiamo almeno due ore prima un pasto a base di un frutto, di carboidrati complessi accompagnati da una fonte proteica di facile digeribilità. Mezzo piatto di carboidrati e mezzo di proteine sarà un pasto completo ma leggero, in grado di fornire le energie che ci servono per l’allenamento senza appesantirci. Dopo l’allenamento faremo uno spuntino, direttamente in palestra o in piscina, con un po’ di frutta o al massimo una barretta se l’allenamento è stato intenso.

Leggi anche

Quando è meglio mangiare le proteine dopo l'allenamento?

Le proteine devono essere assunte fino a due ore dopo l'allenamento, nell'arco della finestra anabol Leggi di più

Quanto aspettare dopo essersi allenati per mangiare?

Secondo Joan Rogers, non bisogna ingozzarsi con un pasto abbondante prima dell'allenamento. Secondo Leggi di più

Francesca Morelli
Francesca Morelli
2025-09-28 07:40:37
Numero di risposte : 23
0
Ecco come e cosa mangiare per non appesantirti. Cenare tardi dopo un allenamento potrebbe voler dire accumulare più lipidi e rallentare il metabolismo. Per evitare l'accumulo di lipidi meglio optare per un pasto leggero a base di verdure e proteine. Meglio evitare la carne, che rallenta di molto la digestione, e scegliere in alternativa legumi, avocado, pesce, latticini freschi e uova. I metodi di cottura più leggeri sono al vapore o al forno, possibilmente solo con l'aggiunta di olio extra vergine d'oliva a crudo e aceto o limone come condimento. I carboidrati non vanno eliminati, anzi: gli allenamenti cardio intensivi e di resistenza prevedono un consumo maggiore di glicogeno, che andrà compensato nella mezz'ora dopo l'allenamento. Vanno bene frutta, tuberi e cereali, preferibilmente integrali. L'American Council on Exercise consiglia di assumere, per ogni ora di esercizio fisico intenso che riduce il glicogeno, da 15 a 25 grammi di proteine e da uno a due grammi di carboidrati per chilo.