:

Cosa mangiare alle 21 dopo l'allenamento?

Antonina Ferrara
Antonina Ferrara
2025-10-12 22:45:24
Numero di risposte : 18
0
Cenare tardi dopo un allenamento potrebbe voler dire accumulare più lipidi e rallentare il metabolismo. Per evitare l'accumulo di lipidi meglio optare per un pasto leggero a base di verdure e proteine. Meglio evitare la carne, che rallenta di molto la digestione, e scegliere in alternativa legumi, avocado, pesce, latticini freschi e uova. I metodi di cottura più leggeri sono al vapore o al forno, possibilmente solo con l'aggiunta di olio extra vergine d'oliva a crudo e aceto o limone come condiment. I carboidrati non vanno eliminati, anzi: gli allenamenti cardio intensivi e di resistenza prevedono un consumo maggiore di glicogeno, che andrà compensato nella mezz'ora dopo l'allenamento. Vanno bene frutta, tuberi e cereali, preferibilmente integrali. L'American Council on Exercise consiglia di assumere, per ogni ora di esercizio fisico intenso che riduce il glicogeno, da 15 a 25 grammi di proteine e da uno a due grammi di carboidrati per chilo. Una persona che pesa circa 70 chili e ha sollevato pesi per un'ora dovrebbe mangiare 15-25 grammi di proteine e tra 68 e 136 grammi di carboidrati. Una cena a base di 70-80 grammi di pasta integrale, un condimento leggero e una piccola porzione di proteine e 150-200 grammi di verdure.
Danny Rizzo
Danny Rizzo
2025-10-07 04:54:18
Numero di risposte : 31
0
Dopo l’attività sportiva, soprattutto se intensa, è importante consumare carboidrati (una tazza di riso integrale) proteine (carne bianca o pesce). I carboidrati aiutano a reintegrare il glicogeno perso nei muscoli durante l’allenamento, mentre le proteine forniscono aminoacidi che facilitano la riparazione e la ricostruzione dei muscoli. La regola d’oro pre-allenamento è quella di fare uno spuntino o un pasto leggero. L’ideale sarebbe 1 ora o 4 ore prima dell’attività fisica. Questi pasti devono contenere carboidrati a basso indice glicemico, basso contenuto di grassi e con poche proteine per arrivare più leggeri all’allenamento.

Leggi anche

Cosa prendere dopo un esercizio fisico?

Dopo un esercizio fisico, è importante integrare vitamine e minerali. Le vitamine sono fondamentali Leggi di più

Quando è meglio mangiare le proteine dopo l'allenamento?

Le proteine devono essere assunte fino a due ore dopo l'allenamento, nell'arco della finestra anabol Leggi di più

Manuele Bianchi
Manuele Bianchi
2025-09-28 06:32:02
Numero di risposte : 21
0
Diverso se il training è in serata. Una sessione di spinning o di nuoto viene programmata anche alle 21 per terminare tra le 22:30 e le 23. La cena successiva all’allenamento è da evitare. L’ideale da un punto di vista organico è sicuramente la cena pre-allenamento. Prima Programmiamo almeno due ore prima un pasto a base di un frutto, di carboidrati complessi accompagnati da una fonte proteica di facile digeribilità. Mezzo piatto di carboidrati e mezzo di proteine sarà un pasto completo ma leggero, in grado di fornire le energie che ci servono per l’allenamento senza appesantirci. Dopo l’allenamento faremo uno spuntino, direttamente in palestra o in piscina, con un po’ di frutta o al massimo una barretta se l’allenamento è stato intenso.