Il pesce può essere una buona fonte di proteine e di acidi grassi omega-3, che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache.
I legumi sono un'ottima fonte di fibre, acido folico e proteine vegetali.
Lo yogurt contiene anche fermenti vivi chiamati probiotici che possono proteggere l'organismo dai batteri più dannosi.
La frutta secca è ricca di proteine vegetali.
L'olio d'oliva è una buona fonte di vitamina E, polifenoli e acidi grassi monoinsaturi, che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache.
Le verdure a foglia sono una ottima fonte di vitamina A, vitamina C e calcio, oltre che di diverse sostanze fitochimiche.
I frutti di bosco come i mirtilli, le fragole, le ciliegie, i lamponi, le more, il ribes sono ricchi di antiossidanti e di sostanze nutritive che proteggono il corpo dalle malattie.
I cereali integrali sono una buona fonte di fibre solubili e insolubili e contengono diverse vitamine del gruppo B, minerali e fitonutrienti.
I pomodori contengono buone quantità di vitamina C e licopene, che ha dimostrato di ridurre il rischio di cancro alla prostata.
Le verdure crucifere sono un'ottima fonte di fibre, vitamine e sostanze fitochimiche, come indoli, tiocianati e nitrili.