:

Allenamenti per sopravvivere alle feste

Diamante Cattaneo
Diamante Cattaneo
2025-09-25 19:55:42
Numero di risposte : 25
0
essere indulgenti con se stessi ed i propri cari senza sacrificare la salute; prevedere “tanto cibo extra” solo nei pasti più importanti delle feste ed evitare di consumare senza controllo gli avanzi nei giorni a seguire; nei giorni non festivi seguire un’alimentazione più leggera; organizzare giochi di gruppo che coinvolgano anche i bambini o solo per loro e non pretendere che stiano a tavola con gli adulti dall’inizio alla fine del pasto; evitare di frequentare ogni giorno festivo persone che non sono gradite o che creano disagio, riservare a queste solo uno dei pasti festaioli. Imparare quindi a preservare la propria salute psichica dicendo NO ritagliare del tempo da passare da soli o con il partner cercare di recuperare il sonno facendo un riposino pomeridiano di circa 15-20 minuti; approfittare del tempo libero per fare delle passeggiate o attività fisica in genere e scoprire il parco vicino casa;
Ione Martinelli
Ione Martinelli
2025-09-25 18:20:03
Numero di risposte : 23
0
Prima di svelarvi i migliori allenamenti da fare tra le mura di casa, rispondete però a questa domanda: come vi state alimentando. Mantenere una sana dieta è fondamentale per chiunque desideri un corpo tonico e asciutto. È illusorio pensare di sopperire agli sgarri a tavola con un'overdose di allenamento. La formula vincente consista nell'iniziare con una prima parte di solo cardio, seguita da una parte ben più ampia (circa il 70% della lezione) dedicata alla tonificazione. Il fatto è che, anche se in pochi lo dicono, il cardio non tonifica affatto, da cui la necessità di una parte introduttiva di cardio, con a seguire esercizi mirati alla tonificazione. Secondo l'esperta, più che parlare di sport, occorre individuare gli esercizi che, più di tutti, sono indicati per il body sculpting, ovviamente al femminile. Ecco, allora, la top 6 degli esercizi da ripetere a casa, dopo la parte cardio brucia calorie e riscalda muscoli. Il medico estetico Dvora Ancona ha un suggerimento per intensificare l'effetto rassodante del vostro training domestico: "dopo aver fatto la doccia o il bagno, passate un getto di acqua fredda (non tiepida, fredda) su tutte le gambe, partendo dalle caviglie e risalendo senza fretta fino a raggiungere cosce e glutei.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Paola Rossetti
Paola Rossetti
2025-09-25 17:59:07
Numero di risposte : 28
0
1. Come allenarsi durante le feste: cambia il focus. Allenamenti brevi e intensi: se hai poco tempo, prova sessioni di HIIT o ripetute brevi per lavorare sulla velocità. Lunghe distanze lente: approfitta delle giornate libere per un lungo tranquillo, ideale per consolidare la base aerobica. Trail e colline: cerca percorsi collinari o sentieri per allenare forza e resistenza. Inserisci variazioni che stimolino il corpo e la mente, rendendo la corsa meno monotona in questo periodo speciale dell’anno. Un traguardo simbolico: punta a un chilometraggio specifico entro la fine dell’anno. Porta con te amici o familiari per una corsa leggera e condivisa. Crea una playlist a tema con musica che ti carichi durante l’allenamento. Cambia percorso: esplora nuove strade o parchi nella tua città o nei luoghi che visiti durante le vacanze. Concediti giornate di riposo attivo con stretching o yoga.
Penelope Cattaneo
Penelope Cattaneo
2025-09-25 17:38:58
Numero di risposte : 33
0
#4. NON STRAFARE CON L’ATTIVITÀ FISICA. Non esagerare con sessioni allenanti più vigorose ed intense del solito con lo scopo di compensare ciò che abbiamo mangiato durante le feste: un allenamento non idoneo alla propria preparazione fisica aumenta il rischio di infortuni, come contratture, strappi muscolari, stiramenti e non solo. Al tempo stesso però cerca di non abbandonare del tutto l’esercizio fisico e le tue abitudini, muoversi fa stare meglio non soltanto fisicamente, ma anche mentalmente! #5. VUOI INIZIARE A MUOVERTI? PARTI PER GRADI. Per chi invece decide di iniziare a praticare attività fisica proprio in questo periodo, approfittando dei giorni di vacanza e del tempo a disposizione, è consigliato partire per gradi ed in maniera progressiva, in modo tale da rispettare la propria preparazione fisica e così da evitare di farsi male proprio durante le feste.Inizialmente ci si può dedicare a piccoli circuiti di mobilità, per poi piano piano passare ad un’attività più intensa oppure si possono prediligere camminate all’aria aperta, ancora meglio se in compagnia.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più