:

Attività di fitness relazionali

Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-10-17 11:31:58
Numero di risposte : 37
0
Il fitness di coppia può ravvivare il rapporto e quasi mettere in crisi lo stesso Cupido reinventando ruoli e dinamiche relazionali. Vediamo tutte le possibili combinazioni di ruolo di lui e lei in palestra. Il partner può essere un ottimo coach perché, secondo una ricerca della Kansas State University, spronarsi a vicenda permette addirittura di aumentare l’intensità dell’allenamento percependo però meno la fatica. Ecco che, insieme, potrete superare molti blocchi motivazionali a fare attività fisica. Anche il momento dello stretching può essere vissuto in coppia di modo che l’uno sia di supporto all’altra per gli allungamenti di schiena, arti superiori e inferiori. Fare sport e fitness insieme migliora l’intesa di coppia e può essere vissuto come un momento per trasformare la routine in un tempo di condivisione da ritagliarsi insieme. di sicuro vivere momenti di condivisione ludica in coppia è il miglior motivational che conosciamo! Essere costanti, ecco il tasto dolente ma, dopotutto, se si chiama fitness routine sarà perchè l’efficacia sta nella ripetizione. Anche se il fitness è l’unica routine che non annoia, per i più pigri, tenere un diario, da gestire in coppia in cui programmare data, ora e tipo di workout, migliorerà l’efficacia dell’allenamento perchè vi aiuterà a non saltarlo facendo leva sui buoni propositi di entrambi!
Angelo Marini
Angelo Marini
2025-10-12 06:11:58
Numero di risposte : 28
0
Il “Fitness Sociale per Ragazze“ è un’iniziativa pensata per guidare le ragazze adolescenti attraverso un percorso di crescita relazionale. Gli incontri mensili offrono un ambiente sicuro e stimolante in cui le ragazze possono esplorare, apprendere e crescere insieme. Ogni incontro è progettato per incoraggiare la partecipazione attiva e la condivisione tra coetanee. Il clima è informale ma rispettoso, dove ognuna ha la libertà di esprimersi senza giudizio. È un luogo dove si costruiscono amicizie solide, si affrontano le sfide quotidiane e si imparano le strategie per navigare il complesso mondo delle relazioni. Sono previsti incontri con cadenza mensile, il venerdì alle 17.15, nella nostra sede di Lecco, in Corso Giacomo Matteotti 14.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Tristano Caruso
Tristano Caruso
2025-10-05 09:54:53
Numero di risposte : 20
0
Frequentare un ambiente sportivo, a tutte le età, non fa solo bene alla salute, facilita anche la socializzazione ovvero quel complesso processo attraverso il quale la persona diventa essere sociale integrandosi in un gruppo. Sentirsi parte di un gruppo favorisce l’armonia personale e collettiva, sia che si parli una squadra di pallavolo che di una classe di allenamento funzionale. Oggi più che mai, soprattutto dopo la pandemia, la palestra non è solo un ambiente motivante per raggiungere i propri obiettivi di fitness e benessere, ma è diventato uno tra i luoghi fondamentali di socialità e condivisione dove incontrare persone con interessi comuni e condividere l’esperienza dell’allenamento. Allenarsi insieme significa prendere parte, assieme ad altre persone, ad attività di svago e di distrazione dalle preoccupazioni, vivere un momento in cui scaricare lo stress quotidiano accumulato. Innanzitutto avere uno o più amici che ti aspettano per allenarsi è sicuramente uno stimolo in più per non saltare la seduta, ma poi è importante anche perché rende l’esperienza in palestra più divertente e stimolante. Aperitivi e cene extra-palestra infine sono la ciliegina sulla torta, non solo perché sono occasione di svago e socializzazione, ma perché contribuiscono a costruire amicizie e quindi dare continuità all’attività fisica. Ecco perché raggiungere il benessere, soprattutto nel post Covid, fa sempre più rima con socialità. Il fitness è dunque un’attività relazionale, un aspetto imprescindibile che, associato all’allenamento mentale, contribuisce a migliorare la qualità della vita.
Domenico Pellegrino
Domenico Pellegrino
2025-09-25 13:26:24
Numero di risposte : 29
0
- Emozioni - Valori - Empatia - Riconoscimento delle risorse personali - Ascolto attivo - Gestione della conversazione - Cura della relazione

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più