Lo sport può aiutarci da un punto di vista inedito, probabilmente per molti inaspettato.
Recenti studi dimostrano come lo sport potrebbe giocare un ruolo non indifferente all’interno del processo creativo.
L'attività fisica non è escluso alimenti in modo interessante la nostra creatività, come alcune recenti ricerche suggeriscono.
La sperimentazione ha visto coinvolti 176 individui sottoposti a vari test atti a valutare il pensiero creativo in molteplici circostanze.
La variabile che è parsa determinante è stata appunto l’attività fisica: chi rispondeva alle domande camminando risultava più vivace e le sue risposte apparivano più performanti di chi rimaneva fermo.
Molte persone sostengono di riuscire a pensare meglio quando camminano.
Questo studio fornisce sicuramente un altro buon motivo per praticare un po’ di attività fisica durante il giorno, che sia durante l'intervallo a scuola o trasformando un incontro di lavoro in una passeggiata.
In questo modo potremo essere più sani, e forse anche più creativi.
Gli esperti non si stancano di esortare noi tutti all’attività fisica che viene consigliata quasi come una medicina.
Una medicina senza effetti collaterali che può essere anche molto divertente.
Mettiamo dunque al bando la pigrizia, scegliamo l’attività che più ci piace e lasciamo spazio ad essa… E a tutta la creatività che ne verrà!