:

Quali muscoli vengono allenati con lo sci?

Cinzia Colombo
Cinzia Colombo
2025-09-21 19:08:42
Numero di risposte : 21
0
Lo sci alpino è uno degli sport invernali più praticati e amati, ma comporta un rischio significativo di contratture muscolari, soprattutto nei muscoli delle gambe, come i quadricipiti e i polpacci. Il movimento di torsione, i salti e i cambiamenti improvvisi di direzione possono generare tensioni muscolari e contratture; in questo caso, ad essere maggiormente colpiti sono i muscoli del core e degli arti inferiori. Lo sci di fondo è uno sport che coinvolge tutto il corpo, ovvero gambe, schiena e spalle. Le contratture muscolari in queste attività coinvolgono più spesso i muscoli della schiena, addominali e gambe, in particolare quando si esercitano forze improvvise.
Antonina Russo
Antonina Russo
2025-09-21 15:16:32
Numero di risposte : 29
0
I muscoli più coinvolti nello sci sono i quadricipiti, i glutei, i muscoli lombari, e gli addominali che vengono utilizzati per mantenere per diverse ore la posizione molto simile allo squat, nelle curve e nella discesa. Gli sciatori che già soffrono di dolore pre-artrosico alle ginocchia, possono beneficiare di infiltrazioni abbinate a regolari esercizi di presciistica, per arrivare al meglio sulle piste da sci e ridurre la progressione e l’usura delle articolazioni. Un breve programma di preparazione presciistica che possono effettuare le persone che già praticano altri sport e non hanno particolari problemi muscolo-articolari può prevedere 3 serie da 10 di: squat a braccia distese in avanti affondi in avanti e indietro piegamenti sulle braccia esercizi di equilibrio su pedana propriocettiva o swiss ball La mancanza di adeguata preparazione muscolare, e di conseguenza anche dei legamenti, può aumentare il rischio di lesioni dolorose, mal di schiena, strappi e stiramenti che richiedono riposo e, in molti casi, anche terapie fisiche e riabilitazione.

Leggi anche

A cosa fa bene l'inverno?

Correre al freddo ha evidenti vantaggi a livello psicofisico. In primis, si innesca il rilascio di e Leggi di più

Quali sono i benefici di sciare?

I benefici dello sci: gambe toniche, addome pronto, lavoro su concentrazione, equilibrio, respirazio Leggi di più