Quanto tempo dovrebbe durare un allenamento?

Dante Cattaneo
2025-09-04 12:51:18
Numero di risposte
: 26
Un allenamento efficace può durare 30 minuti, tanto basta per avere benefici in termini di salute fisica.
Anche solo trenta minuti di attività fisica dalle tre alle cinque volte a settimana può infatti fare la differenze in termini di salute, soprattutto per le persone che a causa del proprio lavoro passano la maggior parte del tempo sedute.
Mezz'ora di attività, purché non sia estemporanea ma continuativa nel tempo, può infatti migliorare tra le altre cose la pressione sanguigna, la salute cardiovascolare e la mobilità, aiutare a tenere sotto controllo il peso e rinforzare le ossa.
Quanto deve durare un allenamento a casa?
Allenarsi a casa è spesso più veloce e rapido rispetto a farlo in palestra perché elimina tutte le azioni extra da compiere pre e post allenamento.
Anche per questo l'allenamento in casa può durare anche solo pochi minuti, circa venti.
Quanto deve durare un allenamento in palestra?
Recarsi in palestra invece può essere più difficoltoso e non tutti riescono a farlo tutti i giorni, soprattutto in orario serale.
Fortunatamente per riscontrare benefici in termini di salute, può essere sufficiente allenarsi 30 o 40 minuti in palestra, dalle 2 alle 3 volte a settimana.
Per notare ad esempio un aumento e una tonificazione muscolare, per persone principianti potrebbe essere sufficiente allenarsi, con esercizi mirati, mezz'ora due o tre volte a settimana.
Secondo uno studio pubblicato su JAMA, per aumentare la capacità respiratoria sarebbe sufficiente fare 150 minuti di attività fisica a settimana, che suddivisi in sei o sette giorni è poco più di venti minuti a sessione.
Soprattutto se l'attività che si compie è fatta a un ritmo sostenuto, non è necessario che questa duri tantissimo.
Per quanto riguarda il ciclismo, ad esempio, per notare un miglioramento nell'umore e nel livello d'energia e abbattere l'ansia, sarebbero sufficienti 10 minuti al 60% della frequenza cardiaca massima.
Un recente studio ha anche scoperto che sottoporsi a sessioni di allenamento HIIT, ovvero ad alta intensità, di 22 minuti ciascuno, tre volte a settimana, ridurrebbe lo stress e farebbe sentire le persone più rilassate e felici.