:

Qual è il primo passo per gestire il tempo?

Filomena Colombo
Filomena Colombo
2025-09-12 03:45:10
Numero di risposte : 28
0
Il primo passo verso una buona gestione del tempo è capire come lo stai utilizzando attualmente. Tieni traccia delle tue attività quotidiane per individuare dove stai spendendo il tuo tempo e dove potresti essere più efficiente. Sii realista e fai un po’ di selezione. Quante cose in una giornata fai solo perché devono essere fatte, senza che siano davvero importanti? Inizia a scegliere tra compiti necessari e quelli che puoi limitare o delegare. Togli il superfluo, lascia il fondamentale: noterai subito come il tempo si allarga.
Patrizia Sanna
Patrizia Sanna
2025-09-12 01:19:25
Numero di risposte : 17
0
Riconoscere come “sprechi” il tuo tempo è il primo passo per gestirlo meglio. Ti indichiamo 5 tecniche efficaci per gestire al meglio il tempo. Una delle tecniche più efficaci è la cosiddetta “To do list – la lista delle cose da fare”. Devi imparare a fissare le priorità, i compiti più importanti e sbloccarti dalle continue urgenze. Un po’ di procrastinazione è inevitabile, ti potrà succedere di dover rimandare qualche impegno della tua lista, però quando ti trovi a rimandare tutto, hai un grosso problema con la gestione del tempo. Una buona tecnica è dividere il lavoro in piccole porzioni composte da 45 minuti o da un'ora. Se vuoi migliorarti sempre di più, dovresti provare a tenere un registro delle azioni svolte durante la giornata.

Leggi anche

Quanto tempo dovrebbe durare un allenamento?

Un allenamento efficace può durare 30 minuti, tanto basta per avere benefici in termini di salute fi Leggi di più

Cosa si intende per allenamento metabolico?

È un tipo di allenamento composto da sessioni brevi, intense e multifunzionali, con l’obiettivo di s Leggi di più