:

Come periodizzare l'allenamento?

Matilde Fabbri
Matilde Fabbri
2025-09-12 08:09:27
Numero di risposte : 19
0
La periodizzazione dell’allenamento è una strategia utilizzata in palestra con lo scopo di ottimizzare i progressi di ogni atleta. Per ottenere un fisico muscolare e atletico è necessario affrontare ogni fase della programmazione. Un programma personalizzato prevede una strategia a lungo termine, che permette al corpo di continuare a fare progressi e raggiungere gli obiettivi desiderati. Nel mondo del Body Building è comune distinguere tra la fase di massa, detta anche Bulk o costruzione, e la fase di definizione, detta anche Cut. La fase di massa o Bulk corrisponde alla fase di costruzione di massa muscolare. La fase di definizione consente di perdere il tessuto adiposo accumulato nei mesi precedenti e ottenere un corpo più definito e atletico, mantenendo intatti i muscoli. Un programma personalizzato permette di limitare gli svantaggi di ciascuna fase e ottenere i risultati migliori di composizione corporea. Rivolgiti ad un Personal Trainer qualificato, affiancato da un nutrizionista, per studiare la strategia migliore per il tuo caso specifico ed ottenere l’obbiettivo desiderato.
Enzo Serra
Enzo Serra
2025-09-12 07:08:29
Numero di risposte : 19
0
La periodizzazione degli allenamenti è una strategia largamente diffusa oggi nella preparazione atletica. L’idea di base è semplice: alternare fasi di allenamento intenso con periodi di recupero per consentire al corpo di adattarsi e raggiungere il massimo della performance al momento giusto, ad esempio in vista di una competizione. La periodizzazione ondulata, o non lineare, varia intensità e volume, spesso su base giornaliera o settimanale. La periodizzazione a blocchi suddivide l’allenamento in cicli intensivi, chiamati appunto blocchi, ognuno mirato a sviluppare una qualità fisica specifica come forza, velocità o resistenza. La periodizzazione ondulata a blocchi combina i principi delle due tecniche precedenti. In questo contesto, tecniche come la periodizzazione ondulata, la periodizzazione a blocchi e la periodizzazione ondulata a blocchi, offrono una maggiore flessibilità nella gestione di volume e intensità, garantendo uno sviluppo continuo e prevenendo sovraccarichi.

Leggi anche

Quanto tempo dovrebbe durare un allenamento?

Un allenamento efficace può durare 30 minuti, tanto basta per avere benefici in termini di salute fi Leggi di più

Cosa si intende per allenamento metabolico?

È un tipo di allenamento composto da sessioni brevi, intense e multifunzionali, con l’obiettivo di s Leggi di più

Leonardo Longo
Leonardo Longo
2025-09-12 06:25:49
Numero di risposte : 13
0
La periodizzazione lineare prevede una relazione lineare fra volume ed intensità di carico nel corso del programma di allenamento. I programmi di periodizzazione lineare sono tipicamente impostati nei seguenti blocchi o mesocicli: Fase di Resistenza, Fase di Ipertrofia, Fase di Forza, Fase di Potenza, Fase di Recupero. Ogni fase può avere la durata che desideriamo, preferibilmente in base al nostro obiettivo. La periodizzazione lineare è ideale per chi è alle prime armi e vuole cominciare ad allenarsi in modo più intelligente.