:

Cosa stimola lo sport?

Maika Ferri
Maika Ferri
2025-09-01 23:19:43
Numero di risposte : 22
0
Dopamina Questo neurotrasmettitore viene rilasciato mentre ci si allena. Si tratta dell’ormone della motivazione in quanto ci rende più desti, ci motiva e ci mette di buon umore. Inoltre, produce nel cervello una sorta di effetto ricompensa che fa venire ancora più voglia di movimento. Le endorfine vengono rilasciate mentre si fa attività fisica, ci aiutano a resistere e a raggiungere così risultati eccellenti. Inoltre, chi si allena all’aria aperta favorisce la produzione di vitamina D da parte del corpo. Siccome la vitamina D regola i livelli di produzione della serotonina, ha anche un effetto benefico sul nostro umore. Quando ci muoviamo, il nostro metabolismo si attiva e in questo modo si stimola anche la digestione. I ricercatori della University of California di Los Angeles sono riusciti a dimostrare che un intestino sano influisce positivamente sulla nostra psiche, non da ultimo perché l’intestino produce gran parte della serotonina. Più in generale, attraverso lo sport migliora anche la percezione del nostro corpo, abbiamo più energia e di conseguenza ci sentiamo più sicuri di noi stessi.
Giancarlo Ferraro
Giancarlo Ferraro
2025-09-01 21:21:45
Numero di risposte : 15
0
Weinberg & Gould (2018) spiegano che l’attività fisica stimola la produzione di endorfine e serotonina, neurotrasmettitori che favoriscono il buon umore e riducono i livelli di ansia e depressione. L’attività sportiva migliora le capacità cognitive. Colcombe & Kramer (2003) hanno dimostrato che l’esercizio aerobico potenzia la memoria, la concentrazione e la velocità di elaborazione delle informazioni, risultando particolarmente utile in ambito scolastico e lavorativo. Secondo un rapporto dell’UNESCO (2021), le competenze acquisite attraverso lo sport migliorano l’occupabilità e la capacità di problem solving, aspetti determinanti per affrontare con successo il mondo del lavoro. Il concetto di ri-orientamento è altrettanto rilevante: chi pratica sport impara a gestire la frustrazione, ad accettare le sconfitte e a riprovare con maggiore consapevolezza. Questi insegnamenti risultano fondamentali per chi deve ridefinire il proprio percorso di studi o carriera, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita. Lo sport non è solo un’attività ricreativa, ma un potente strumento di crescita personale, orientamento e ri-orientamento. Quando una persona si sente bene con sé stessa, ha maggiore fiducia nelle proprie capacità e affronta le scelte di vita con più determinazione e convinzione. La pratica sportiva rafforza questa sicurezza, aiutando a sviluppare competenze essenziali per il futuro, ad accrescere il senso di appartenenza, a migliorare le capacità relazionali e a scoprire nuovi orizzonti formativi e professionali.

Leggi anche

Come trovare la motivazione per fare sport?

Ecco come trovare la motivazione per iniziare a fare sport. Stabilisci degli obiettivi realistici: q Leggi di più

Cos'è la motivazione nello sport?

La motivazione nello sport è spesso paragonata a quel carburante che spinge gli atleti a dare il mas Leggi di più