:

Allenamenti di agilità per il basket

Roberta Bernardi
Roberta Bernardi
2025-09-01 05:07:38
Numero di risposte : 20
0
L’agilità è fondamentale nel basket, sia in attacco che in difesa. In attacco, un giocatore agile può superare il difensore, creare spazio per un tiro o penetrare verso il canestro. In difesa, l’agilità consente di mantenere una posizione efficace, reagire ai movimenti dell’avversario e contrastare tiri o passaggi. L’allenamento della forza può migliorare l’agilità, poiché una maggiore forza muscolare consente di applicare forze più elevate durante i movimenti, facilitando accelerazioni e cambi di direzione più rapidi. L’allenamento neuromuscolare, che include esercizi di coordinazione, equilibrio e reattività, può significativamente migliorare l’agilità. Studi hanno evidenziato che i giocatori eseguono oltre 1000 movimenti per partita, la maggior parte dei quali dura meno di 3 secondi, enfatizzando la necessità di movimenti agili e rapidi.
Franca Mariani
Franca Mariani
2025-09-01 04:05:01
Numero di risposte : 25
0
Un'adeguata preparazione atletica per la pallacanestro deve potenziare agilità e velocità, per permettere al giocatore cambi di direzione e accelerazioni tempestivi. Allenare velocità e agilità Un corretto allenamento per la pallacanestro, quindi, dovrà rendere l'atleta scattante e capace di anticipare le mosse dell'avversario. Per questo, sarà fondamentale un allenamento cardio, in grado di potenziare sia la capacità aerobica che quella anaerobica. Per sfruttare al massimo questo tipo di allenamento, è utile indossare pesi a polsi e caviglie, così da rafforzarne i muscoli e migliorare la velocità di movimento. In concreto, questo prevede esercizi di corsa, fatti di scatti e sprint a ripetizione.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Loredana Ferraro
Loredana Ferraro
2025-09-01 03:51:50
Numero di risposte : 24
0
L’agilità permette di cambiare direzione in modo rapido, mantenendo equilibrio e controllo. In un Basket Camp, dove le esercitazioni includono situazioni di 1 contro 1, transizioni e rotazioni difensive, un buon livello di agilità fa la differenza. Esercizi come lo slalom tra coni, i balzi laterali e i cambi di direzione improvvisi migliorano la mobilità e riducono il rischio di infortuni. Per arrivare preparati al Basket Camp, è utile inserire nella propria routine alcuni esercizi specifici. Tra questi: Sprint sui 10 e 20 metri con partenza da fermo, Esercizi con scaletta per migliorare coordinazione e rapidità di piedi, Drill di cambio direzione con ostacoli leggeri, Corsa laterale con resistenza elastica Questi esercizi, se eseguiti con costanza, portano miglioramenti tangibili nel giro di poche settimane.