:

Chi è il proprietario di Viola Park?

Sarita Bellini
Sarita Bellini
2025-07-09 23:24:46
Numero di risposte : 35
0
Il presidente viola alla cerimonia di presentazione: “Fuori Italia tutti gli stadi sono belli, che malattia c'è a Firenze?” Il giorno tanto atteso è arrivato. “Rocco Commisso B. Viola Park”. Da oggi la nuova casa della Fiorentina porterà il nome del suo presidente e proprietario. Il presidente della Fiorentina ha commentato anche le parole del Ministro Abodi riguardanti la questione della costruzione dei nuovi stadi in Italia: “Lo spero e sono d'accordo. Il proprietario della Fiorentina -.
Aldo Moretti
Aldo Moretti
2025-07-02 12:05:29
Numero di risposte : 27
0
Il Viola Park non è semplicemente un centro sportivo; è una dichiarazione d’intenti, un simbolo tangibile dell’ambizione e della lungimiranza dell’ACF Fiorentina. Il Viola Park è una struttura integralmente posseduta e gestita dalla Fiorentina, a testimonianza di una chiara volontà di controllo e di sviluppo autonomo. L’investimento massiccio nella costruzione e nella gestione del Viola Park non è solo un’iniziativa per migliorare le performance sportive della prima squadra e del settore giovanile, ma anche una strategia di crescita globale del club, con ricadute positive sull’immagine, sulla visibilità e sulla capacità di attrarre talenti a livello internazionale. La proprietà esclusiva del Viola Park permette alla Fiorentina di gestire in modo ottimale ogni aspetto della struttura, dalla programmazione degli allenamenti alla manutenzione degli impianti, passando per la gestione del personale e delle risorse. Il Viola Park si configura quindi non solo come un ampliamento delle infrastrutture sportive, ma come un tassello cruciale nel progetto di costruzione di un club moderno, solido e ambizioso, in grado di competere ad alti livelli nel panorama calcistico nazionale e internazionale. Un’ambizione che trova nella piena proprietà del suo centro sportivo, un simbolo concreto e tangibile.

Leggi anche

Qual è il miglior software per gli allenatori di calcio?

SportEasy è il software di riferimento per gli allenatori di calcio. SportEasy è l’applicazione num Leggi di più

Qual è il centro sportivo più bello d'Italia?

Il miglior centro sportivo di Italia non è in Lombardia, ma in Piemonte. Il centro sportivo più bel Leggi di più

Sabrina Palumbo
Sabrina Palumbo
2025-06-20 05:04:54
Numero di risposte : 24
0
Rocco Commisso, proprietario della Fiorentina, è intervenuto al Galà della John Cabot University di New York parlando degli investimenti fatti alla guida del club viola. Il Viola Park è l’investimento privato più importante fatto a Firenze dai tempi della famiglia Medici durante il Rinascimento. I soldi che abbiamo speso per progettare e costruire il Viola Park lasceranno qualcosa al club e alla città per sempre. E’ un investimento senza precedenti e diventerà una delle strutture sportive più grandi d’Europa. Riunirà sotto lo stesso tetto la prima squadra maschile e femminile, l’intero settore giovanile e tutto lo staff societario. Da quando sono arrivato a Firenze, abbiamo speso 440 milioni di euro per l’operatività del club e la costruzione del Viola Park. Amo l’Italia e comprare la Fiorentina è stato un modo per restituire qualcosa a questo Paese.
Emanuele Rinaldi
Emanuele Rinaldi
2025-06-12 14:12:15
Numero di risposte : 20
0
Il nome del centro sportivo viola porterà sì il riferimento al proprietario gigliato ma manterrà per l'appunto l'espressione Viola Park al proprio interno: Rocco B. Commisso Viola Park. La missione iniziale da cui partiva Commisso, pensando al progetto Viola Park, era proprio quella di unire in un solo luogo tutte le varie aree dell'universo viola. La prima squadra viola ha già iniziato a lavorare all'interno del centro sportivo ma l'intero complesso deve ancora essere ufficialmente inaugurato, alla presenza del patron Rocco Commisso, quando sarà completo in ogni sua parte.

Leggi anche

Dove si allenano gli azzurri?

Gli azzurri si alleneranno ancora questa mattina a Coverciano e poi partiranno nel pomeriggio alla v Leggi di più

Quanto costa un impianto sportivo?

Il costo di costruzione di un campo da calcio a 7 può variare notevolmente a seconda di diversi fatt Leggi di più

Romolo Morelli
Romolo Morelli
2025-06-12 11:24:03
Numero di risposte : 26
0
Nel caso del centro sportivo viola credo che sia stato premiato il fatto che siamo un’azienda del territorio. Una società strutturata. Abbiamo una sessantina di dipendenti, sempre i soliti negli ultimi quattro o cinque anni, anche se l’indotto è molto più grande. Perché Milano cresce più di altre parti d’Italia? Perché la burocrazia va più veloce. Ti dicono: mi devi presentare tutta la documentazione, ma quando ti rilasciano il permesso tu pigli e parti. Qui abbiamo buoni funzionari ma hanno le mani legate.
Antonia Gentile
Antonia Gentile
2025-06-12 09:47:13
Numero di risposte : 33
0
Il centro sportivo "Viola Park" si trova a pochi chilometri da Firenze immerso nelle colline di Bagni a Ripoli al seguente indirizzo:ROCCO B. COMMISSO VIOLA PARKVIA PIAN DI RIPOLI, 5 - BAGNO A RIPOLI (FI), ITALIA Per accedere al Viola Park durante la normale giornata lavorativa, è necessario possedere un invito personale o un permesso rilasciato dal personale di ACF Fiorentina. Per partecipare agli eventi pubblici all'interno del Viola Park, è necessario essere in possesso di un titolo e, in alcuni casi, anche di una InViola Card Il centro sportivo "Viola Park" si trova a pochi chilometri da Firenze immerso nelle colline di Bagni a Ripoli ROCCO B. COMMISSO VIOLA PARKVIA PIAN DI RIPOLI, 5 - BAGNO A RIPOLI (FI), ITALIA

Leggi anche

Cosa si intende per "impianti sportivi"?

Per impianto sportivo deve intendersi qualunque attrezzatura, occupante una parte comune dello stabi Leggi di più

Cosa deve avere un allenatore di calcio?

Pazienza: Allenare giovani richiede un’abbondante dose di pazienza. I ragazzi apprendono a ritmi di Leggi di più

Maika Ferri
Maika Ferri
2025-06-12 09:42:23
Numero di risposte : 29
0
Rocco Commisso è il proprietario del club. La società ha preferito non dare anticipazioni, ma è evidente la volontà di omaggiare colui che ha realizzato quello che è il centro sportivo più grande d’Italia. Da ieri, davanti all’ingresso, è spuntata una scritta con il nome del proprietario del club all’ingresso del Viola Park. Il centro sportivo potrebbe essere intitolato a Rocco Commisso, come già avvenuto per il «Rocco B. Commisso Stadium» di Inwood, a Manhattan.
Sandro Rinaldi
Sandro Rinaldi
2025-06-12 08:35:05
Numero di risposte : 28
0
Era proprio il 2019, primo anno di insediamento della proprietà Commisso, quando la Fiorentina acquistò il terreno di Bagno a Ripoli dove nel giro di qualche anno sarebbe sorto il monumentale centro sportivo della Fiorentina. Il Viola Park è uno dei centri sportivi più grandi e all’avanguardia di tutta Europa e, come ribadiva sempre Barone, la casa di tutti i tifosi della Fiorentina. Un centro sportivo, sì, ma anche molto di più. Perché nella visione del dirigente gigliato il Viola Park sarebbe dovuto diventare un qualcosa di fruibile tutti i giorni. E non è allora un caso se il dg ha sempre mostrato un certo orgoglio nel mostrarlo quando ha accompagnato i visitatori al suo interno, che fossero giornalisti, istituzioni o semplici tifosi. Tant’è che anche nelle sue dichiarazioni pubbliche non ha mai perso occasione per rivendicare lo straordinario lavoro fatto dalla Fiorentina nella costruzione del Viola Park. Quattro anni di lavoro per vedere sorgere una struttura da far stropicciare gli occhi. 26 ettari totali, 2 stadi, 12 campi da calcio, oltre 100 posti letto, un centro medico dotato di tecnologie estremamente all’avanguardia e tanto, tantissimo altro per un investimento da ben oltre i 100 milioni di euro.

Leggi anche

Qual è la migliore app per il calcio?

Unisciti a oltre 20 milioni di tifosi che si affidano a FotMob per rimanere sempre aggiornati. FotM Leggi di più

Qual è il centro sportivo più grosso d'Italia?

Salaria Sport Village è il più grande centro sportivo d’Italia. In un contesto moderno, esclusivo e Leggi di più

Ivano Grassi
Ivano Grassi
2025-06-12 08:16:07
Numero di risposte : 27
0
Il Viola Park compie un anno. Un qualcosa voluto da Rocco Commisso, ma soprattutto da Joe Barone, che si è mosso in prima persona per regalare a Firenze questa splendida struttura. Rocco Commisso ha speso 119 milioni per costruire la casa della Fiorentina, considerati anche i 3 milioni in più per il parcheggio temporaneo, in attesa di quello scambiatore ancora da completare. Questi tutti i numeri dell’enorme struttura targata Rocco Commisso e Joe Barone.
Isabella Martini
Isabella Martini
2025-06-12 05:12:19
Numero di risposte : 31
0
Il proprietario del Viola Park è Rocco Commisso. Il costruttore Giovanni Nigro ha lavorato fianco a fianco con Joe Barone e Rocco Commisso per realizzare l'impianto. Giovanni Nigro afferma che Rocco Commisso ha seguito l'indirizzo dato da Joe Barone per la realizzazione dell'opera. Rocco Commisso è il proprietario della Fiorentina e ha investito molto nella realizzazione del Viola Park. Giovanni Nigro sottolinea che Rocco Commisso tiene tantissimo alla squadra e che è importante che ci sia sempre rispetto nei suoi confronti.