:

Quanto costa un impianto sportivo?

Soriana Galli
Soriana Galli
2025-07-01 00:35:25
Numero di risposte : 20
0
I principali costi per la realizzazione di un impianto sportivo sono: un mutuo da richiedere per l’avvio dei lavori di costruzione; la gestione ordinaria; la gestione straordinaria. Il costo di un terreno su cui edificare l’impianto varia a seconda della grandezza della sua superficie ed anche della zona in cui si trova in una città. Maggiore sarà il bacino di utenza più elevato sarà il suo costo. La grandezza della struttura: ovviamente maggiore ne sarà la superficie utilizzata, più grande sarà il numero dei singoli impianti e campi, maggiori saranno le spese. Le spese lieviteranno nel caso in cui si desideri realizzare un impianto polivalente, cioè non dedicato ad un solo singolo sport ma comprensivo di diverse tipologie di campi. Sono quindi da tener conto sia i costi per la fase di costruzione, come delle recinzioni e coperture, degli spogliatoi e di tutta l’attrezzatura sportiva necessaria sia delle spese di gestione, come per l’illuminazione e del personale per l’organizzazione delle varie attività. Un altro aspetto fondamentale da non dimenticare nei costi di gestione è la pulizia degli impianti. Una discriminante importante prima di richiedere un eventuale mutuo è lo scopo per cui realizzeresti tale impianto. Se esso è ideato per scopi professionistici o agonistici si ha la possibilità di accedere a mutui presso il Credito Sportivo con agevolazioni basate sulla realizzazione di idonee condizioni edilizie.
Rosaria Sorrentino
Rosaria Sorrentino
2025-06-19 20:24:20
Numero di risposte : 23
0
Possiamo affermare però che dovremmo mettere in conto una spesa di almeno 60 mila € per l’apertura di un centro sportivo di piccole dimensioni, qualsiasi sia lo sport scelto. Costo realizzazione campo da Basket: prezzi medi Realizzazione campo da basket all’aperto, in cemento 1.000,00 € 5.000,00 € Realizzazione campo da basket indoor in PVC 3.000,00 € 20.000,00 € Realizzazione campo da basket indoor in parqet 5.000,00 € 22.000,00 € Quanto costa aprire un centro sportivo? €200 Un circolo culturale o generico deve pagare €200 per l’imposta di registro oltre alle marche da bollo di €16. Un’Associazione di Promozione Sociale o un’Associazione Sportiva Dilettantistica invece paga solo €200 per l’imposta di registro ma nulla per le marche da bollo.

Leggi anche

Qual è il miglior software per gli allenatori di calcio?

SportEasy è il software di riferimento per gli allenatori di calcio. SportEasy è l’applicazione num Leggi di più

Qual è il centro sportivo più bello d'Italia?

Il miglior centro sportivo di Italia non è in Lombardia, ma in Piemonte. Il centro sportivo più bel Leggi di più

Carmela Negri
Carmela Negri
2025-06-12 06:15:32
Numero di risposte : 30
0
Quanto costa costruire un impianto sportivo? Volete sapere quanto può costare la costruzione di un campo sportivo? Rispondere a questa domanda è davvero molto complicato perché il costo finale dipende da molti fattori, come il tipo di sport da praticare, la dimensione dell'impianto, se outdoor o indoor, la qualità degli elementi e lo scopo per cui vogliamo realizzare l'impianto. Per darti un'idea di massima, realizzare un campo da padel può costare tra i 15.000 ed i 50.000 €. Come vedi le possibilità sono davvero molte ed il modo migliore per sapere quanto può costare la costruzione di un campo sportivo è richiedendo direttamente alle ditte del settore in base alle proprie necessità.
Violante Grassi
Violante Grassi
2025-06-12 05:57:41
Numero di risposte : 33
0
I costi contenuti e la possibilità di estendere lo sfruttamento degli impianti al periodo invernale, rendono l’investimento sostenuto rapidamente recuperabile. L’alta tenacità e la grammatura “pesante” dei nostri teli in PVC uniti al legno lamellare proveniente da zone a riforestazione programmata o al ferro zincato e saldato in post-produzione, per le coperture fisse, garantiscono una lunga durata nel tempo, rendendo il costo delle coperture impianti sportivi Stratogreen tra le più competitive sul mercato. Il sistema a doppio telo Stratogreen riduce al minimo il trasferimento di calore, previene la condensa ed elimina virtualmente i ponti termici e le infiltrazioni d’aria. Le tensostrutture sportive di Stratogreen si edificano in pochi giorni consentendo di sfruttarle subito. Questo significa che, finanziariamente, da quando si decide l’investimento a quando l’opera è agibile, passa pochissimo tempo garantendo un veloce inizio dell’ammortamento.

Leggi anche

Dove si allenano gli azzurri?

Gli azzurri si alleneranno ancora questa mattina a Coverciano e poi partiranno nel pomeriggio alla v Leggi di più

Cosa si intende per "impianti sportivi"?

Per impianto sportivo deve intendersi qualunque attrezzatura, occupante una parte comune dello stabi Leggi di più

Lidia Pellegrini
Lidia Pellegrini
2025-06-12 03:58:28
Numero di risposte : 34
0
Il costo di costruzione di un campo da calcio a 7 può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, inclusa la dimensione. È importante pianificare attentamente e considerare le specifiche esigenze del vostro impianto. La dimensione ridotta di un campo da calcio a 7 lo rende adatto a una varietà di discipline sportive e attività. Tuttavia, la versatilità e la multifunzionalità di un campo da calcio a 7 lo rendono un investimento interessante per promuovere lo sport e il benessere nella vostra comunità.
Giuseppina Verdi
Giuseppina Verdi
2025-06-12 02:43:41
Numero di risposte : 29
0
Quanto costa realizzare un campo da golf? Realizzare un campo da golf è il sogno di tutti gli appassionati di questo sport, ma anche di chi rincorre uno stile di vita esclusivo, tipico dei ceti più abbienti. Ne parliamo qui, fornendo una panoramica dei costi e offrendo informazioni di carat... Realizzare un campo da tennis è una scelta che rappresenta un investimento utile, soprattutto a lungo termine. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sull'argomento, con un focus sui prezzi, sui modi per risparmiare, sulle varie tipologie e La costruzione di un campo da basket può concretamente rappresentare un investimento utile e conveniente anche in una prispettiva di lungo termine. Ecco dunque una pratica e utile lista di consigli per chi vuol realizzare un campo da basket e ambisce a un Investire del denaro nella realizzazione di un campo da bocce pu&ogra... Avere il campo di calcetto sotto casa, a propria completa disposizione, è il sogno di ogni bambino. Tuttavia, è anche un ottimo investimento, considerato quanto “tira” il business del calcetto amatoriale. Ecco tutto ciò che c&rsqu... Costruire un campo da paddle può essere un investimento remunerativo, sia a breve che a lungo termine. In questo articolo approfondiamo l’argomento, illustrando le varie soluzioni a disposizione del committente, una panoramica dei prezzi e qualche co... Costruire un campo da squash è una scelta alla portata di molte tasche, visto il prezzo inferiore a qualsiasi altro sport. Tuttavia, conviene farlo? E’ un buon investimento? E’ difficile ottenere i relativi permessi? Ecco la risposta a queste domande, con un ap...

Leggi anche

Cosa deve avere un allenatore di calcio?

Pazienza: Allenare giovani richiede un’abbondante dose di pazienza. I ragazzi apprendono a ritmi di Leggi di più

Qual è la migliore app per il calcio?

Unisciti a oltre 20 milioni di tifosi che si affidano a FotMob per rimanere sempre aggiornati. FotM Leggi di più