L’applicazione dell’Evolution Programme esiste in due versioni: una versione web, accessibile dalla pagina ufficiale https://evp.youcoach.it/ e riservata allo staff FIGC e ai club coinvolti nel progetto federale, Area di Sviluppo Territoriale; una versione mobile, gratuita e scaricabile dai principali store digitando “Evolution Programme”.
La versione web dell’applicazione dell’Evolution Programme permette a tecnici, responsabili tecnici, responsabili tecnici regionali di: creare e programmare allenamenti presso i Centri Federali Territoriali e le Aree di Sviluppo Territoriale; innescare discussioni fra gli staff tecnici su allenamenti e proposte pratiche; condividere il programma tecnico in modo capillare fra CFT, CST, AST, club coinvolti nell’Evolution Programme; calendarizzare e consultare eventi su tutto il territorio nazionale.
Il cuore pulsante di questo strumento è rappresentato dal configuratore di allenamenti, una funzione che permette a tecnici FIGC e Responsabili Tecnici di AST di creare allenamenti secondo le linee guida tecniche dell'Evolution Programme, utilizzando il database di esercizi ufficiali dell’Evolution Programme e condividere con pochi clic il programma tecnico con le AST e i Club di competenza.
L'applicazione infatti permette a chiunque di: accedere a tutti i documenti ufficiali della metodologia dell’Evolution Programme; creare un canale diretto per la condivisione metodologica con gli staff tecnici della FIGC, SGS; visualizzare il calendario degli incontri informativi organizzati dagli staff FIGC, SGS e dai club della tua regione; consultare le oltre 200 esercitazioni ufficiali dell’Evolution Programme; scaricare più di 100 allenamenti svolti negli anni dai Centri Federali Territoriali.
I componenti degli staff tecnici FIGC, SGS gli allenatori o dirigenti di club coinvolti nel progetto federale, Area di Sviluppo Territoriale possono consultare le attività che li riguardano, condividere informazioni e considerazioni in tempo reale, registrare in modo pratico le attività svolte in campo.
La forza di questo strumento consiste sicuramente nella sua capacità di raggiungere anche tutti i giocatori che partecipano alle attività dei Centri Federali Territoriali, nonché le loro famiglie, che possono accedere all’applicazione e trovare un nuovo punto di contatto con le attività svolte nei Centri Federali Territoriali, nelle Aree di Sviluppo Territoriale, nei CST.