:

Quale sport migliora la flessibilità della colonna vertebrale?

Nadia Ferri
Nadia Ferri
2025-09-14 02:05:42
Numero di risposte : 23
0
Alcuni sport possono ridurre drasticamente il mal di schiena perché rinforzano la muscolatura di sostegno, migliorano la postura e aumentano la flessibilità. Yoga – Favorisce l’allungamento e il rilassamento muscolare, migliorando la flessibilità della colonna vertebrale.
Tristano Caruso
Tristano Caruso
2025-09-09 21:21:18
Numero di risposte : 20
0
La corsa, come del resto qualsiasi attività` sportiva, crei sollecitazioni ai dischi intervertebrali, non conferma il fatto che peggiori la situazione della colonna. La nostra colonna e` perfettamente in grado di reggere le stimolazioni della corsa qualora questa sia correttamente eseguita, ovvero integrata gradualmente da camminate veloci ed esercizi aerobici. La nostra colonna, e` perfettamente in grado di sostenere un allenamento in palestra ben programmato. I muscoli della tua colonna vertebrale devono avere la massima flessibilità a loro concessa, ed una buona forza ed efficienza: insomma, non devi avere rigidità indesiderate e debolezze muscolari. La tua strategia di riabilitazione della colonna dovrà essere organizzata in 3 punti: 1 esercizi di mobilizzazione vertebrale, per ridurre le rigidità nelle articolazioni tra una vertebra e l’altra2 esercizi di allungamento muscolare, per ridurre le forze di compressione muscolare che gravano sulla colonna3 esercizi di rinforzo e stabilizzazione Quando avrai notato miglioramenti nell’eseguire questi esercizi, potrai cominciare (o ri-cominciare) gradualmente l’attività fisica desiderata.

Leggi anche

Cosa fare per essere più elastici?

Non c’è bisogno di esercitarsi tutti i giorni, una sessione di stretching due o tre volte alla setti Leggi di più

Si può diventare flessibili a 30 anni?

Andando avanti con l’età la flessibilità naturale diminuisce, in risposta alla riduzione della quant Leggi di più

Raffaella Vitali
Raffaella Vitali
2025-09-03 14:21:51
Numero di risposte : 30
0
Il pilates è l’attività perfetta per chi vuole migliorare la propria postura, si basa su un corretto controllo dell’equilibrio, aiuta a rafforzare i muscoli e a mantenerne la flessibilità. Yoga Benessere di corpo e mente, lo yoga è una disciplina che consente di aumentare la resistenza, la forza e l’elasticità muscolare. Grazie agli asana, il benessere si raggiunge a più livelli: fisico e mentale. Il nuoto è definito come lo “sport più completo”, perché mette in movimento tutta la muscolatura, allena e tonifica il corpo senza traumi, grazie alla sospensione sull’acqua. Si tratta di un’attività che consuma parecchia energia, aiuta l’allineamento della schiena e alleggerisce i carichi della colonna vertebrale. La camminata sostenuta può diventare un allenamento adeguato per il corpo, a patto che si scelga un’andatura svelta e decisa all’aria aperta.
Manuele Bianchi
Manuele Bianchi
2025-08-20 10:14:14
Numero di risposte : 21
0
Il nuoto è lo sport ideale per la schiena. Il nuoto “a rana”, per esempio, non è adatto a chi ha una situazione di iperlordosi lombare. Il movimento in acqua è consigliato perché il peso del corpo è ridotto, quindi non si va a sovraccaricare la colonna vertebrale ed eventuali dischi sofferenti.

Leggi anche

Come aumentare la flessibilità della schiena?

Per migliorare la flessibilità della schiena e prevenire dolori e blocchi articolari la soluzione é Leggi di più

Qual è il muscolo più flessibile del corpo umano?

La prima grossa differenziazione da fare è tra l’apparato articolare e quello muscolo-tendineo. Vi Leggi di più