:

Qual è il muscolo più flessibile del corpo umano?

Gennaro Bellini
Gennaro Bellini
2025-08-10 18:23:04
Numero di risposte : 1
0
La prima grossa differenziazione da fare è tra l’apparato articolare e quello muscolo-tendineo. Vi è una rilevante differenza tra la mobilità articolare e la flessibilità muscolare, vediamola attraverso un esempio pratico: una persona ha una limitazione di movimento nell’abduzione del braccio. È la capsula articolare ad essere bloccata o sono i muscoli retratti che impediscono il movimento? Per verificarlo proviamo ad allungare il gran dorsale e gran pettorale e vediamo se la persona acquista movimento. È migliorata? SI’ : è una retrazione muscolare NO: è un problema articolare Per lavorare sull’apparato muscolare semplicemente basta stirarlo, essendo il muscolo un materiale viscoelastico: come un chewing-gum quando viene allungato tende a ritornare alla sua forma originale, se però l’allungamento persiste nel tempo i tessuti si rilasciano e assumono leggermente una nuova conformazione. Al contrario, l’articolazione segue altre leggi e risponde meglio a circonduzioni e ampli movimenti piuttosto che ad allungamenti costanti nel tempo.