:

Cosa fa dimagrire di più in palestra?

Sue ellen Ferraro
Sue ellen Ferraro
2025-08-26 06:54:20
Numero di risposte : 18
0
L’allenamento migliore per dimagrire è un mix di attività aerobica e attività contro resistenze. La prima ti fa bruciare più calorie, la seconda di mantenere la massa magra e muscolare. Puoi sia fare sedute separate sia includerle nello stesso allenamento, anche facendo circuiti HIIT. Non ci sono, quindi, specifici esercizi da fare per dimagrire, soprattutto considerando che il dimagrimento localizzato non esiste. Quando cominci a perdere peso, prima perdi grasso nei punti in cui tendenzialmente ne accumuli di meno, e per ultimo dove il grasso è ostinato. Per mantenere o aumentare la massa muscolare devi avere una certa costanza negli allenamenti, altrimenti ogni volta sarà un “ripartire da zero”, con però ancora meno motivazione perché non vedrai risultati. Il consumo calorico è il vero motore della perdita di peso: senza questo, andare in palestra porterà a pochissimi risultati. Come accennato, bisogna creare deficit calorico: tramite la dieta, ma anche tramite l’attività fisica. Cerca di aumentare il numero di passi giornalieri, di preferire la bicicletta piuttosto che la macchina per tratti breve, di fare le scale piuttosto che l’ascensore: piccole cose che, tutte insieme, fanno la differenza.
Fiorentino Ruggiero
Fiorentino Ruggiero
2025-08-16 18:21:54
Numero di risposte : 35
0
La perdita di peso avviene dopo un periodo di restrizione calorica di almeno una settimana. Se il taglio calorico è quello indicato in precedenza, ovvero un deficit calorico del 15-20%, ci si deve aspettare una variazione di peso nell’ordine degli 500-800 grammi, sia per le donne che per gli uomini. Potrebbero però darsi situazioni in cui, nelle prime settimane, il calo ponderale è ben superiore, perché si verifica una cospicua eliminazione di liquidi trattenuti dal corpo. Praticando l’attività fisica in palestra, si stimola l’ipertrofia muscolare. A questo punto i lettori più attenti dovrebbero avere già la risposta a questa domanda. Per contrastare l’aumento di peso e perdere i chili di troppo sono necessari: Un piano nutrizionale fatto su misura La pratica regolare dell’attività fisica. Nello specifico, il piano nutrizionale personalizzato deve essere caratterizzato da un taglio calorico ragionevole che lo renda sostenibile per lunghi periodi di tempo. L’ attività fisica regolare, invece, deve essere svolta seguendo un programma di allenamento di almeno 3 volte alla settimana, con: Lavori di tipo anaerobico lattacido, ovvero esercizi con i pesi per aumentare l’ipertrofia muscolare Sessioni di lavoro cardio per attivare il metabolismo lipidico.

Leggi anche

Che dieta seguire se si va in palestra?

Dipende dal tipo di allenamento che svolgi e dagli obiettivi che ti sei prefissato. Esploriamo insi Leggi di più

Cosa mangiare per andare in palestra?

Allenamento e alimentazione vanno di pari passo. Per conseguire risultati soddisfacenti, è infatti n Leggi di più

Siro Galli
Siro Galli
2025-08-06 09:27:51
Numero di risposte : 33
0
L’attività aerobica è sicuramente uno dei migliori modi per bruciare calorie e perdere peso in palestra. In realtà, è possibile ottenere risultati nel breve periodo attraverso una combinazione di cardio e pesi, due attività entrambe utili per chi intende perdere peso. I circuiti sono particolarmente efficaci per lavorare contemporaneamente su diversi gruppi muscolari e svolgere sessioni ad alta intensità che consentono di tenere alta la frequenza cardiaca. La frequenza ideale per il circuit training è di almeno 3-4 volte a settimana, alternando esercizi multi articolari e addominali con sessioni cardio brevi e intense per stimolare il metabolismo. Affondi e squat consentono, infatti, di lavorare sui muscoli delle gambe e dei glutei coinvolgendo al tempo stesso altre fasce muscolari, come gli addominali, i bicipiti femorali e polpacci, così da velocizzare il metabolismo. Lo spinning può essere inserito a pieno titolo tra le attività aerobiche, ma può diventare un ottimo esercizio per dimagrire in palestra se svolto in modalità mista, ossia alternando scatti e variazioni di velocità con intervalli a ritmo regolare. Allo stesso modo di affondi e squat, anche gli stacchi con bilanciere rientrano tra i migliori esercizi da eseguire in palestra per dimagrire: coinvolgono infatti sia i muscoli delle gambe che quelli delle braccia e l’addome, permettendo di svolgere un workout completo ad alto impatto.