L’allenamento migliore per dimagrire è un mix di attività aerobica e attività contro resistenze.
La prima ti fa bruciare più calorie, la seconda di mantenere la massa magra e muscolare.
Puoi sia fare sedute separate sia includerle nello stesso allenamento, anche facendo circuiti HIIT.
Non ci sono, quindi, specifici esercizi da fare per dimagrire, soprattutto considerando che il dimagrimento localizzato non esiste.
Quando cominci a perdere peso, prima perdi grasso nei punti in cui tendenzialmente ne accumuli di meno, e per ultimo dove il grasso è ostinato.
Per mantenere o aumentare la massa muscolare devi avere una certa costanza negli allenamenti, altrimenti ogni volta sarà un “ripartire da zero”, con però ancora meno motivazione perché non vedrai risultati.
Il consumo calorico è il vero motore della perdita di peso: senza questo, andare in palestra porterà a pochissimi risultati.
Come accennato, bisogna creare deficit calorico: tramite la dieta, ma anche tramite l’attività fisica.
Cerca di aumentare il numero di passi giornalieri, di preferire la bicicletta piuttosto che la macchina per tratti breve, di fare le scale piuttosto che l’ascensore: piccole cose che, tutte insieme, fanno la differenza.