Per la cena, è consigliabile scegliere alimenti che aiutano a ridurre il colesterolo.
Questi includono cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura, legumi e cereali integrali, che aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino.
Inoltre, è bene consumare alimenti ricchi di omega-3, come il pesce azzurro, che aiutano a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue.
Infine, è consigliabile scegliere fonti di proteine magre, come il pollo senza pelle o il tacchino, e latticini a basso contenuto di grassi.
Un’insalata di quinoa con verdure arrostite e salmone affumicato è una scelta eccellente, ricca di fibre e omega-3.
Oppure, un piatto di pasta integrale con pomodori freschi, aglio, olio d’oliva e una spolverata di parmigiano grattugiato è un’opzione gustosa e salutare.
Infine, una zuppa di lenticchie con verdure è un piatto caldo e confortante, ricco di fibre e proteine.