1) Fragole Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Politecnica di Ancona ha evidenziato che le fragole aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi.
2) Pomodori I pomodori sono un rimedio naturale per contrastare il colesterolo alto e l’ipertensione, soprattutto se mangiati cotti e con regolarità.
3) Anguria L’anguria è una vera e propria alleata per il cuore e per ridurre il colesterolo LDL grazie alla citrulina, una sostanza già nota alla comunità scientifica per le sue proprietà benefiche contro ipertensione e malattie cardiache.
4) Pistacchi I pistacchi potrebbero rappresentare l’arma segreta per combattere pressione alta, stress e colesterolo.
5) Legumi Una porzione di legumi al giorno aiuta ad abbassare il livello di colesterolo.
6) Avena L’avena è risultata essere tra gli alimenti coadiuvanti la riduzione del colesterolo.
7) Orzo Anche l’orzo, e gli altri cereali integrali, per via della loro ricchezza in fibre, possono contribuire a tale scopo e possono essere utilizzati sia in chicchi che in farine.
8) Noci Noci, ma anche mandorle e arachidi, e, in generale, la frutta secca, secondo recenti studi, hanno proprietà benefiche sull’organismo e non da meno sulla riduzione del livello di colesterolo.
9) Mele Una mela al giorno toglie il medico di torno, in tutti sensi, riducendo anche il colesterolo.
10) Melanzane Guadagna meritatamente un posto tra gli alimenti della top10 contro il colesterolo, un ortaggio: la melanzana, con un basso contenuto di calorie a alto contenuto di fibre.