Non c’è una vera e propria dieta per chi fa palestra.
Non si può parlare di dieta, ma si deve far piuttosto riferimento ad un corretto stile di vita e ad una sana alimentazione.
La dieta o meglio il regime alimentare varia da persona a persona.
Tante sono le variabili che entrano in gioco.
La propria costituzione, il proprio fabbisogno a seconda della vita che si conduce, ma anche intolleranze, allergie, gusti e gli obiettivi che si perseguono.
La dieta di chi vuole semplicemente perdere peso è sicuramente diversa da quella di chi, invece, vuole aumentare la propria massa muscolare.
A consigliare quale dieta per chi fa palestra seguire sono soprattutto gli esperti del settore.
Meglio evitare il fai da te.
Ci sono alcune indicazioni generali sulla dieta per chi fa palestra che sono valide per tutti.
Il consiglio è quello di seguire una alimentazione, come già dicevamo, sana ed equilibrata.
Il consiglio è quello di non perdere di vista ciò che ci piace e regalare al palato comunque momenti di puro piacere.
Gli esperti consigliano inoltre di non saltare mai nessun pasto, anzi, di effettuare i tre principali e due spuntini per spezzare la giornata.
Il primo a metà mattina, l’altro a metà pomeriggio.
Meglio mangiare cibi ricchi di proteine quali: carne, pesce e formaggi.
Da evitare però sono gli insaccati e i formaggi grassi.
Le carni bianchi, invece, sono da preferire a quelle rosse.
Prediligere carboidrati a basso indice glicemico,
Scegliere frutta, verdura e legumi ricchi di fibre,
Limitare zuccheri e grassi saturi oltre che il sale da cucina.
La dieta varia a secondo del sesso, dell’età, del tipo di allenamento che si segue e dei propri obiettivi.
Un uomo intorno ai trent’anni che si allena duramente quattro volte a settimana per circa 90 minuti dovrebbe alternare fra pranzo e cena:
Pollo alla piastra, tacchino, minestrone di legumi o verdure, riso, uova sode, tonno al naturale con verdure come zucchine bollite o rucola condita con un filo d’olio.
A colazione?
Il consiglio è quello di alternare, giorno dopo giorno:
latte vaccino parzialmente scremato, fette biscottate, avena, marmellata, pane di segale ed una mela.
Negli spuntini?
Mandorle, nocciole, noci, uvetta o barrette proteiche.
La dieta per chi fa palestra deve sempre annoverare spuntini ad hoc prima, durante e dopo l’allenamento.
Tutti concordano nel dire come sia estremamente importante mangiare le cose giuste per recuperare prima le energie e aiutare i muscoli al meglio.
Subito dopo un duro allenamento si possono mangiare anche:
hummus e cracker integrali, frutta secca, pistacchi, formaggio, un uovo sodo e del pane 100% integrale.
Nei giorni in cui non ci si allena, infine, la dieta per chi fa palestra prevede:
pistacchi spezzettati nello yogurt, cereali, insalate o frullati, oppure yogurt greco e frutti di bosco, tacchino a fette e verdure o cracker integrali.
Insomma niente: pizza, birra o gelato.
Si rischierebbe così di vanificare tutto.