La dieta o meglio il regime alimentare varia da persona a persona.
La dieta di chi vuole semplicemente perdere peso è sicuramente diversa da quella di chi, invece, vuole aumentare la propria massa muscolare.
Il consiglio è quello di non perdere di vista ciò che ci piace e regalare al palato comunque momenti di puro piacere.
Si possono rispettare i gusti personali pur mangiando correttamente.
Gli esperti consigliano inoltre di non saltare mai nessun pasto, anzi, di effettuare i tre principali e due spuntini per spezzare la giornata.
Il primo a metà mattina, l’altro a metà pomeriggio.
Meglio mangiare cibi ricchi di proteine quali: carne, pesce e formaggi.
Da evitare però sono gli insaccati e i formaggi grassi.
Le carni bianchi, invece, sono da preferire a quelle rosse.
Perché prediligere proprio le proteine?
Sono loro ad aiutare i muscoli a recuperare più in fretta dopo ogni sforzo e a crescere come desideriamo.
Prediligere carboidrati a basso indice glicemico,
Scegliere frutta, verdura e legumi ricchi di fibre,
Limitare zuccheri e grassi saturi oltre che il sale da cucina.
Una corretta alimentazione per chi fa palestra deve sempre annoverare spuntini ad hoc prima, durante e dopo l’allenamento.
Tutti concordano nel dire come sia estremamente importante mangiare le cose giuste per recuperare prima le energie e aiutare i muscoli al meglio.
Subito dopo un duro allenamento si possono mangiare anche: hummus e cracker integrali, frutta secca, pistacchi, formaggio, un uovo sodo e del pane 100% integrale.
Nei giorni in cui non ci si allena, infine, la dieta per chi fa palestra prevede: pistacchi spezzettati nello yogurt, cereali, insalate o frullati, oppure yogurt greco e frutti di bosco, tacchino a fette e verdure o cracker integrali.
Insomma niente: pizza, birra o gelato.
Si rischierebbe così di vanificare tutto.