Per perdere 5 chili in salute, occorre adottare una dieta equilibrata e variata, come la dieta mediterranea, che prevede l'assunzione di frutta e verdura, un consumo moderato di pollame, pesce e latticini e piccole quantità di carne rossa.
Per raggiungere buoni risultati e mantenerli nel tempo, è utile seguire ricette ben bilanciate dal punto di vista nutrizionale.
Scegliere piatti che garantiscono una buona sazietà, tenendo conto che i grassi sani, proteine e carboidrati sono nutrienti di cui l’organismo non può fare a meno.
Evitare il fai da te e affidarsi a un esperto di nutrizione per personalizzare la dieta alle esigenze individuali e allo stato di salute.
Consumare una volta al giorno un alimento fermentato ricco in probiotici, come lo yogurt o le verdure fermentate, per contrastare la disbiosi intestinale.
Arricchire i menù di cereali e pseudocereali integrali a moderato indice glicemico, come l’amaranto e il grano saraceno, tre porzioni al giorno da 70 grammi l’una.
Includere nella dieta tre porzioni di frutta al giorno, prediligendo quella meno zuccherina come le albicocche e le fragole, e tre porzioni di verdure e ortaggi, specialmente quelli poveri di Fodmap.
Preferire proteine fornite da carni bianche, pesce azzurro e uova, che possono essere consumate anche in un paio di pasti a settimana.
Utilizzare tre cucchiai di olio extravergine d'oliva al giorno e condire con erbette aromatiche e spezie, limitando il consumo di insaccati e formaggi.
Evitare dolciumi, bevande gassate e salse da condimento per non contribuire all’accumulo di adipe.