Il concetto di base è evitare di mangiare insieme patate, pasta, pane, pizza e polenta.
Le cinque combinazioni principali da evitare sono: Proteine + Patate, Pasta + Pane, Pasta + Proteine, Frutta + Pasti Principali e Fritture + Alcol.
La “Regola delle 5 P” si basa sull’idea che, combinando in modo scorretto alcuni alimenti, si possa mettere sotto stress il nostro sistema digestivo e rallentare il metabolismo, creando difficoltà nell’assimilazione dei nutrienti e portando all’accumulo di grasso.
La regola delle 5 P offre uno spunto interessante per ottimizzare le combinazioni alimentari e migliorare la digestione, accelerando così il processo di dimagrimento.
Le patate, pur essendo un alimento sano e nutriente, contengono una grande quantità di carboidrati complessi.
La digestione delle proteine richiede un ambiente acido, mentre quella dei carboidrati ha bisogno di un ambiente alcalino.
Mangiare porzioni moderate di carboidrati, scegliere proteine magre, includere verdure fresche ad ogni pasto per favorire la digestione e bere acqua per accompagnare i pasti.
In generale, per ottimizzare la perdita di peso, è importante mangiare porzioni moderate di carboidrati.
Scegliere proteine magre come pollo, pesce, legumi e tofu.
Includere verdure fresche ad ogni pasto per favorire la digestione.
Bevande come l’acqua sono la scelta migliore per accompagnare i pasti.