Indispensabile per gli sportivi anche il potassio che migliora l'efficienza dei muscoli ed è presente in grande quantità nelle banane, che oltre ad essere una grande fonte di energia aiutano a prevenire i crampi. Ugualmente prezioso il magnesio, del quale sono ricche banane, lamponi, ribes e more, che rinforza muscoli e ossa.
Molti frutti come agrumi, kiwi o fragole sono anche ricchi di vitamina C, che oltre a rinforzare il sistema immunitario, a livello sportivo sono molto utili perché proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi prodotti durante l'attività.
Tra quelli da preferire anche i frutti di bosco e in particolare i mirtilli che svolgono un'azione antiossidante, migliorano la circolazione e aiutano a ridurre le infiammazioni muscolari.
Queste ultime possono essere contrastate anche dall'ananas, grazie alla presenza al suo interno della bromolina, che accelera anche il recupero post allenamento.
La frutta è ottima anche come spuntino post allenamento a metà mattina o metà pomeriggio.
In questo modo può adempiere alle sua due funzioni principali: fornire energia prima di un allenamento o una gara e aiutare il recupero muscolare dopo.
Inoltre, aumenta l'idratazione che prima di un allenamento o di una gara deve sempre essere a un livello ottimale.
In questa fase l'ideale sarebbe scegliere tra qualche fragola, una mela verde, qualche mirtillo, due kiwi o una banana, da consumati sempre almeno un'ora prima dell'appuntamento sportivo.
La frutta è un'importante fonte di questo elemento.
Nello specifico, i carboidrati della frutta sono soprattutto zuccheri semplici come il glucosio e il fruttosio, che vengono assorbiti velocemente dal corpo umano, fornendo energia immediata e subito spendibile quando si fa sport.
Ugualmente prezioso il magnesio, del quale sono ricche banane, lamponi, ribes e more, che rinforza muscoli e ossa.