:

Cosa non mangiare dopo l'attività fisica?

Liliana Cattaneo
Liliana Cattaneo
2025-08-05 21:58:31
Count answers : 1
0
Meglio evitare la carne, che rallenta di molto la digestione, e scegliere in alternativa legumi, avocado, pesce, latticini freschi e uova. I metodi di cottura più leggeri sono al vapore o al forno, possibilmente solo con l'aggiunta di olio extra vergine d'oliva a crudo e aceto o limone come condimento. Se possibile evitare i cibi processati, anche se sono a base vegetale: potrebbero risultare di difficile digestione e contenere più grassi del dovuto. Meglio un hamburger vegetale fatto in casa rispetto a quello del supermercato. La tempistica della cena può influire su come usiamo l'energia prodotta da cibo: più tardi si mangia, meno il corpo avrà modo di smaltire quello che ingeriamo. Vediamo cosa dice la scienza della nutrizione. Cenare tardi dopo un allenamento potrebbe voler dire accumulare più lipidi e rallentare il metabolismo. Per evitare l'accumulo di lipidi meglio optare per un pasto leggero a base di verdure e proteine.
Terzo Conti
Terzo Conti
2025-08-05 19:12:29
Count answers : 1
0
La birra non reintegra i sali minerali dopo la corsa. La birra contiene una piccola dose di alcool che aumenta le infiammazioni generiche, come quella muscolare e cardiovascolare della corsa. Il contenuto di zuccheri e la fermentazione possono inoltre creare disturbo a chi soffre di intestino sensibile. Dopo la corsa, quindi, non bere velocemente una birra ghiacciata: la birra non disseta. Ho corso, quindi posso concedermi tutto! Attenzione, le abbuffate non sono mai la soluzione per il benessere del corpo. Creano invece affaticamento digestivo, gonfiore, rallentamento dello svuotamento gastrico con un conseguente calo di energie e maggior tempo per il ripristino della forza, della concentrazione e del benessere generale.