Il melograno, finora conosciuto come un ottimo antitumorale, è in realtà anche un prezioso alleato per prevenire e combattere l’aterosclerosi, ossia la progressiva ostruzione delle arterie coronarie, causata dall’accumulo di depositi grassi, molto spesso alla base di patologie cardiache come l’infarto.
L’arteriosclerosi viene causata anche da ipertensione, stress ossidativo e colesterolo alto, tutti disturbi che il melograno combatte direttamente, grazie alle proprietà benefiche che possiede e che lo rendono un prezioso anticoagulante.
Il frutto aiuta a ridurre i coaguli del sangue e facilita la circolazione.
Il succo di melograno infatti svolge un’azione di prevenzione nelle malattie cardiovascolari, in quanto il consumo regolare di succo di melograno aiuta a ridurre il colesterolo LDL, e aumentare il colesterolo HDL, migliorando ulteriormente la salute del cuore.
Tra i benefici del melograno anche la capacità di diminuire la pressione e prevenire l’accumulo di grasso nell’addome, due condizioni che possono rappresentare un fattore di rischio cardiovascolare.