La banana è un frutto gustoso e ricco di proprietà benefiche. Prendiamo infatti un frutto di dimensione medie, di circa 125 grammi di peso: è composta per il 70% da acqua, 30 grammi di carboidrati, 1 grammo di proteine, 3 grammi di fibra alimentare, 110 calorie, vitamina A, B2, B3, B9, B6 e C, e ancora ferro, magnesio, manganese e potassio in quantità di ben 450 mg.
Ed è proprio il potassio a caratterizzare gli effetti benefici della banana: riduce la pressione sanguigna, contrasta la perdita di massa muscolare, ripristina l’equilibrio elettrolitico in caso di abbondante sudorazione e previene l’insorgenza dei crampi muscolari.
Inoltre, è ricca in fibre, il che favorisce un corretto sviluppo della flora batterica intestinale e, se consumata come spuntino, mantiene costante la glicemia, evitando le forti oscillazioni quotidiane tra un pasto e l’altro.
Anche la frutta disidratata, la frutta a guscio, le albicocche, i mirtilli, la mela e le fragole sono indicati per gli sportivi in quanto ricchi di nutrienti e proprietà benefiche per l'organismo.
In generale la frutta fresca è sempre meglio, ma c’è un’eccezione alla regola: la frutta disidratata.
La frutta a guscio è anche una ottima fonte di energia concentrata, perfetta per chi ha uno stile di vita attivo.
Sono ricche di alcuni fattori minerali e di vitamine che ottimizzano lo sviluppo di energia nel lavoro muscolare, e contiene una buona quota proteica, fonte di quegli amminoacidi che aiutano la ricostruzione dei tessuti muscolari dopo uno sforzo fisico.
Le albicocche sono uno spuntino perfetto per chi fa sport perché sono ricche di liquidi, facili da digerire e molto nutrienti.
I mirtilli contribuiscono a tenere lontana l’ipertensione e rallentano l’invecchiamento cellulare.
Le mele inoltre sono ricche di vitamina C, di fruttosio e di pectina che tengono sotto controllo la glicemia, regolano positivamente il rapporto tra colesterolo buono HDL e cattivo LDL.
Le fragole contengono nitrati che sono in realtà utili, nella giusta quantità per favorire l’ossigenazione dei tessuti muscolari e in definitiva a sentire meno la fatica.
Sono ricche di vitamina C e nonostante contengono zuccheri, recenti studi hanno dimostrato la capacità di regolare il livello di glicemia del sangue, evitando picchi e cali glicemici tanto dannosi per il nostro organismo.