:

Qual è il cibo preferito di Sinner?

Elda Damico
Elda Damico
2025-10-03 19:29:14
Numero di risposte : 28
0
Lo sa bene il campione, che ha avuto la fortuna di essere stato cresciuto da un papà cuoco. Jannik, che a sua volta ha imparato a destreggiarsi tra pentole e padelle quando aveva 14 anni, quando ha lasciato la casa natale per dedicarsi completamente al tennis, nel cuore ha sempre portato il sapore del pane della Val Pusteria, la pagnotta pusterese, preparata con farina di segale proveniente dalla regione, farina di frumento, semi di finocchio, cumino, coriandolo e trigonella. Il neo vincitore dell’Open sin da bambino ha conosciuto la bontà dei Tirtlan, probabilmente la specialità più tipica della Val Pusteria. Gli spinaci sono protagonisti anche degli Schlutzkrapfen, parola difficile da tradurre, “schluzen” significa “scivolare”, originari proprio della Val Pusteria. I Tirtlan sono una specie di frittelle di farina di segale e di frumento in parti uguali, ripiene con spinaci e ricotta, fritte in grasso bollente, che spesso accompagnano la tradizionale zuppa d'orzo. Esiste anche una versione aspra dei Tirtlan che è farcita con crauti, manco a dirlo, è amatissima dai tedeschi.
Santo Martino
Santo Martino
2025-09-28 14:21:40
Numero di risposte : 26
0
Jannik non veniva spesso come suo fratello Mark, ma ogni tanto sì. Mangiava i maccheroni chef preparati con sugo di ragù della casa, speck, zucchine, melanzana, funghi e panna fresca. I cosiddetti "Maccheroni chef", che Hanspeter preparava al figlio quando si recava al Rifugio. E Jannik? Qual è il piatto preferito?

Leggi anche

Cosa mangia Sinner per colazione?

A colazione il tennista italiano consuma avena, frutta e miele nelle giornate in cui deve affrontare Leggi di più

Cosa mangia a colazione Djokovic?

Dopo il risveglio e prima del primo pasto il tennista serbo comincia la sua giornata praticando yoga Leggi di più

Laura Milani
Laura Milani
2025-09-21 13:32:40
Numero di risposte : 29
0
Il cibo preferito di Sinner è la cotoletta di sua nonna Maria. La cotoletta di sua nonna Maria è una sorta di mantra. Papà Hanspeter, cuoco di professione, spesso gli prepara, deliziandolo, la famosa padella dell'alpinista con canederli avanzati, maiale e cavolo cappuccio. Non ha mai nascosto di preferire quelli casalinghi, come lo strudel o i biscotti: quelli di nonna Maria e mamma Siglinde. Sinner non ha dubbi dal momento che la cotoletta di sua nonna Maria è una sorta di mantra. La cucina di casa è uno dei segreti del neo campione di Wimbledon.
Domingo Sala
Domingo Sala
2025-09-13 00:08:03
Numero di risposte : 34
0
Quando vinco tornei importanti mi ritrovo con le persone che mi stanno vicino, con il mio team, per dare vita al nostro rito che prevede hamburger, patatine fritte e una Coca. Ci godiamo il momento, poi facciamo anche altre cose, ma quello è il mio preferito perché mi fa capire che adesso ho un po’ di relax. Il suo dolce preferito? Gelato alla vaniglia con frutti di bosco. Niente di più semplice, del resto Jannik Sinner eccelle anche perché rimane un ragazzo umile, profondamente legato alla sua famiglia, che non ha mai dimenticato le sue origini. Tra i suoi snack preferiti ci sono anche delle semplicissime carote, scelte da sgranocchiare tra un match e l'altro al posto di banane o barrette proteiche.

Leggi anche

Cosa prendere prima di giocare a tennis?

Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribil Leggi di più

Cosa evitare a colazione?

Se le cellule hanno tutte queste sostanze funzionano, convertendo le sostanze in energia e riproduce Leggi di più

Sabrina Battaglia
Sabrina Battaglia
2025-09-04 08:04:26
Numero di risposte : 28
0
Il piatto preferito in assoluto dal tennista azzurro è un altro: è la cotoletta alla milanese. Quella preparata dalla nonna, si è lasciato scappare alcune volte. Ha confessato più volte di adorare pizza e sushi e di concederseli spesso come pasti liberi dalla dieta settimanale. Jannik arriva da un territorio dove la wiener schnitzel, il cibo segreto di Sinner, fa parte della tradizione enogastronomica locale. La seconda, inoltre, sarebbe anche più sottile della prima. All'apparenza sono due piatti praticamente identici.
Joseph Marchetti
Joseph Marchetti
2025-08-29 10:33:51
Numero di risposte : 24
0
Da buon altoatesino ama la montagna e per questo la sua pietanza preferita ha molto a che fare col clima di quei straordinari luoghi: pollo fritto e gelato alla vaniglia con frutti di bosco. Niente di più semplice, del resto Jannik eccelle anche perché rimane un ragazzo molto alla mano e che non ha mai dimenticato le sue origini. Il campione, tra l’altro, durante l’intervista al celebre rotocalco di moda, ha svelato anche il suo piatto preferito. Sinner è una persona molto riservata, ama la natura e la tranquillità.

Leggi anche

Qual è la dieta di Sinner?

Jannik Sinner è soprannominato Carota boy per via del colore dei suoi capelli, ma potrebbe essere co Leggi di più

Cosimo Silvestri
Cosimo Silvestri
2025-08-23 03:40:21
Numero di risposte : 29
0
Il piatto a cui non potrebbe mai rinunciare è la cotoletta di sua nonna Maria. Tra i suoi preferiti figurano quelli caselinghi, come lo strudel o i biscotti, meglio se preparati da mamma Siglinde e nonna Maria. Sì agli sgarri alimentari, fatti di pizza, sushi, fish and chips e i dolci. Mi piacciono tantissimo e spesso me ne concedo uno.
Francesca Marino
Francesca Marino
2025-08-18 05:01:08
Numero di risposte : 29
0
Il suo cibo preferito è la cotoletta di sua nonna Maria. Ama molto la cucina di casa e probabilmente anche per questo il suo cuoco personale è il suo papa, Hanspeter. I suoi sgarri sono la pizza in compagnia, il sushi, il fish and chips e i dolci. Mi piacciono tantissimo e spesso me ne concedo uno. Alla fine non si perde una partita perché si mangia qualche dolce. Preferisce quelli casalinghi, come lo strudel o i biscotti, quelli di nonna Maria e mamma Siglinde.
Fortunata Damico
Fortunata Damico
2025-08-05 12:27:51
Numero di risposte : 34
0
Il suo cibo preferito sono le carote, le mangia a ogni cambio campo, preferendole ad altri snack. Le carote saziano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, sono ricche di Vitamina A che protegge la pelle dai danni del sole. Il suo cibo comfort è quello di casa, ama molto la cucina di casa e probabilmente anche per questo il suo cuoco personale è il suo papà. A chi gli ha chiesto quale sia il piatto a cui non rinuncerebbe mai, Jannik Sinner ha sempre risposto con convinzione che si tratta della cotoletta di sua nonna Maria. I suoi sgarri sono la pizza in compagnia, il sushi, il fish and chips e i dolci, non ha mai nascosto di preferire quelli casalinghi, come lo strudel o i biscotti fatti in casa dalla nonna o da mamma Siglinde.