Quale frutta fa bene ai muscoli?

Ubaldo Marini
2025-08-04 13:06:43
Count answers
: 1
Le banane sono fibrose e ricche di carboidrati, una primaria fonte di energia per ogni sportivo, oltre a contenere dei nutrienti utili per il cuore, i muscoli e i tendini. Il potassio caratterizza gli effetti benefici della banana: riduce la pressione sanguigna, contrasta la perdita di massa muscolare, ripristina l’equilibrio elettrolitico in caso di abbondante sudorazione e previene l’insorgenza dei crampi muscolari. La frutta a guscio è anche una ottima fonte di energia concentrata, perfetta per chi ha uno stile di vita attivo: ha infatti un’alta densità calorica e ne bastano modeste quantità per assumere una quota significativa di energia senza appesantire la digestione. È anche ricca di alcuni fattori minerali (magnesio e potassio, per esempio, che contribuiscono alla efficienza muscolare) e di vitamine (quelle del gruppo B come le B1, B6 e PP), che ottimizzano lo sviluppo di energia nel lavoro muscolare, e contiene una buona quota proteica, fonte di quegli amminoacidi che aiutano la ricostruzione dei tessuti muscolari dopo uno sforzo fisico. Le albicocche sono fonte di vitamine A, C ed E, potassio, ferro, beta-carotene. Le fragole contengono nitrati che sono in realtà utili, nella giusta quantità per favorire l’ossigenazione dei tessuti muscolari e in definitiva a sentire meno la fatica.

Eliziario Negri
2025-08-04 11:13:06
Count answers
: 3
Sì, si possono assumere proteine anche mangiando frutta.
Certamente non parliamo della stessa tipologia che si trova in carne, uova o pesce, e nemmeno della stessa quantità.
La frutta con più proteine: guarda questa lista
Ecco 10 frutti con un contenuto proteico relativamente elevato:
Avocado: 3,6 grammi di proteine per pezzo (180 grammi)
Guava: 2,3 grammi di proteine per pezzo (90 grammi)
Banana: 1,8 grammi di proteine per pezzo (165 grammi)
Ciliegie: 1,8 grammi di proteine per porzione (200 grammi)
Melograno: 1,5 grammi di proteine per pezzo (150 grammi)
Pompelmo: 1,4 grammi di proteine per pezzo (150 grammi)
Arancia: 1,4 grammi di proteine per pezzo (170 grammi)
Lamponi: 1,4 grammi di proteine per piatto (100 grammi)
Kiwi: 0,7 grammi di proteine per pezzo (75 grammi)
Mandarino: 0,4 g di proteine per pezzo (60 g)

Romolo Amato
2025-08-04 10:54:15
Count answers
: 2
La frutta è un prezioso alleato, fonte di carboidrati ovvero il carburante necessario a chi pratica sport.
I carboidrati contenuti nella frutta sono zuccheri semplici, ovvero fruttosio e glucosio fonti di energia immediata.
In linea generale la frutta è ricca di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, magnesio e potassio, minerali che vengono espulsi con la sudorazione e fibre.
Il frutto per perfetto per chi pratica sport, che si aggiudica la medaglia d'oro, è sicuramente la banana.
Una ricerca portata avanti da Dole, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca, ne ha testato scientificamente le qualità in ambito sportivo evidenziando come i principi nutritivi e antiossidanti siano di aiuto per abbattere i tempi di recupero dopo una competizione, agevolino lo smaltimento dell’acido lattico prodotto durante lo sforzo e la riparazione dei tessuti dalle infiammazioni e dallo stress ossidativo.
A sorpresa, sul podio dei migliori frutti per chi pratica sport, troviamo anche il mango, un vero e proprio superfood e fonte di numerosi nutrienti.
Come sottolineato dagli esperti di Dole Italia, questo frutto esotico ha un contenuto eccezionale di vitamina C e beta-carotene che, oltre a sostenere il sistema immunitario, supportano la vista e il rinnovamento cellulare.
Menzione d’onore ai frutti di bosco, quindi lamponi, fragole, ribes, mirtilli, ricchi flavonoidi, polifenoli, carotenoidi e fibre.
I mirtilli, in particolare, migliorano la circolazione e contribuiscono a ridurre l’infiammazione muscolare.

Luciana Conti
2025-08-04 10:43:03
Count answers
: 0
Indispensabile per gli sportivi anche il potassio che migliora l'efficienza dei muscoli ed è presente in grande quantità nelle banane, che oltre ad essere una grande fonte di energia aiutano a prevenire i crampi.
Anche il cocco contiene molto potassio.
Ugualmente prezioso il magnesio, del quale sono ricche banane, lamponi, ribes e more, che rinforza muscoli e ossa.
Tra quelli da preferire anche i frutti di bosco e in particolare i mirtilli che svolgono un'azione antiossidante, migliorano la circolazione e aiutano a ridurre le infiammazioni muscolari.
Queste ultime possono essere contrastate anche dall'ananas, grazie alla presenza al suo interno della bromolina, che accelera anche il recupero post allenamento.
Molti frutti come agrumi, kiwi o fragole sono anche ricchi di vitamina C, che oltre a rinforzare il sistema immunitario, a livello sportivo sono molto utili perché proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi prodotti durante l'attività.
Nello specifico, i carboidrati della frutta sono soprattutto zuccheri semplici come il glucosio e il fruttosio, che vengono assorbiti velocemente dal corpo umano, fornendo energia immediata e subito spendibile quando si fa sport.
Frutta indicata per gli sportivi Banane Agrumi Kiwi Fragole Frutti di bosco Cocco Ananas Mele Melograno