:

Qual è l'alimento vegetale più proteico?

Erminio Martini
Erminio Martini
2025-08-22 14:58:44
Numero di risposte : 24
0
Il pesce molo è in assoluto l’alimento più ricco di proteine, con ben 80 g di proteine per 100 g di alimento. La soia è l’alimento vegetale più proteico. La soia secca con 37 g proteine / 100 g alimento. Le verdure sono molto povere di proteine: presentano questo macronutriente solamente in tracce e, anche mangiando in quantità abbondanti, i grammi di proteine vegetali restano praticamente nulle. Considerando in modo più ampio il mondo vegetale, invece, i legumi (che non sono propriamente una verdura) sono quelli più ricchi di proteine. Prima tra tutti, la soia secca con 37 g proteine / 100 g alimento.
Marzio Rossetti
Marzio Rossetti
2025-08-12 23:26:22
Numero di risposte : 29
0
I legumi sono la fonte vegetale più ricca di proteine in natura, addirittura più della carne. Tra questi, la soia e i lupini sono quelli che contengono una quantità maggiore di proteine, seguiti da lenticchie, arachidi, fagioli e ceci. La spirulina è un’alga particolarmente ricca di proteine vegetali e di amminoacidi facilmente assimilabili da parte dell’organismo. I germogli sono fonte di enzimi e vitamine e in generale sono un concentrato di principi nutritivi attivi, contenenti il 20-35% di proteine. Tra i cereali più proteici troviamo l’avena e, per chi non soffre di intolleranza al glutine, il seitan, una delle più importanti fonti di proteine vegetali.

Leggi anche

Quale verdura fa bene ai muscoli?

Le verdure a foglia verde migliorano la funzione del muscoli e ci rendono più forti. I muscoli? Non Leggi di più

Cosa mangiare se sei un atleta?

È necessario mangiare cibi che contengono un ampio spettro di nutrienti per un fabbisogno calorico c Leggi di più

Caligola Gentile
Caligola Gentile
2025-08-04 16:16:54
Numero di risposte : 28
0
L'alimento vegetale più proteico è rappresentato dalle lenticchie, con 9 grammi di proteine per 100 grammi di porzione. Proteine: 9 grammi per 100 grammi di porzione. Le lenticchie sono un ingrediente molto versatile. Si possono inserire in zuppe o aggiungerle alle insalate o agli stufati. Sono ricche di ferro, proteine e molti altri nutrienti ed è stato dimostrato che abbassano il colesterolo e riducono il rischio di malattie cardiache. Perché non provare un'insalata vegana di lenticchie dopo una corsa?
Monia De Angelis
Monia De Angelis
2025-08-04 12:11:55
Numero di risposte : 38
0
Il contenuto proteico può variare in base allo stato di cottura, il seitan contiene 36 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto. La soia secca e la farina di soia contengono 36.9 grammi di proteine per cento di prodotto. In cento grammi di lupini cotti, ce ne sono 16,7 di proteine. In cento grammi di ceci secchi, ce ne sono 20,9 di proteine. In cento grammi di lenticchie secche, ce ne sono 22,7 di proteine. Nel prodotto crudo, ci sono 23,6 grammi di proteine. Il germe di frumento contiene 28 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto. I pinoli contengono 31,9 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto.

Leggi anche

Quali verdure hanno più proteine?

Le verdure più ricche di proteine... piselli. Sì, piselli. Se mangi circa 3/4 di tazza di questi p Leggi di più

Qual è la verdura che fa meglio al corpo?

La dottoressa Amy Lee definisce il crescione come una delle verdure più ricche di vitamina A e potas Leggi di più