Quale cibo rafforza i muscoli?

Eustachio Barbieri
2025-08-04 14:19:50
Count answers
: 4
Il muscolo ha bisogno di proteine che si assumono con alimenti come pesce, carne, uova e legumi, ma bisogna al contempo prestare attenzione a carne e formaggi per la maggior presenza di grassi e sale.
È necessario poi chiarire che non tutte le fonti proteiche sono uguali: per la massa muscolare sono particolarmente indicate fonti dall’alto valore biologico come la carne e l’albumina.
Ciò, però, non vuol dire che un vegetariano rischi il deficit, semmai che ha bisogno di una dieta bilanciata.
Infatti, se si uniscono in modo adeguato legumi e cereali, si riesce ad abbinare le sostanze necessarie ad alimentare la massa magra.
Un’alimentazione bilanciata richiede 0,8 -1,2 grammi di proteine per ogni kg di peso.
Per valutare un deficit della massa magra il controllo può essere fatto in qualsiasi momento: non è invasivo, è molto semplice e si effettua tramite impedenzometria.

Mietta Milani
2025-08-04 10:35:20
Count answers
: 1
Il supporto con un’adeguata alimentazione aiuterà a aumentare la forza dei muscoli.
L’alimentazione mirata all’ottenimento di un aumento della forza dovrà prevedere un buon quantitativo di creatina, substrato legato al metabolismo alattacido della creatina fosfato, e di carboidrati, impiegati nelle riserve di glicogeno muscolare utilizzato nel metabolismo lattacido.
L’apporto proteico nello specifico sarà facilmente superiore ai 2g per Kg di peso corporeo, privilegiando proteine ad alto valore biologico come quelle presenti nella carne bianca e rossa che hanno un profilo aminoacidico migliore in quanto sono ricche in creatina.
I carboidrati sono molto importanti poiché servono per stimolare l’insulina, l’ormone anabolico per eccellenza.
Anche un adeguato apporto di grassi è importante per lo sviluppo della forza.
Gli integratori utili per supportare l’alimentazione legata all’allenamento di forza sono creatina, aminoacidi ramificati e omega 3.