Durante una malattia come l’influenza e poi, una volta passati i sintomi acuti, durante la convalescenza, il sistema immunitario ha più bisogno di essere supportato.
Per rinforzare il sistema immunitario è importante assumere vitamina C sotto forma di arance, mandarini, pompelmi, ma anche kiwi.
Il ferro è un minerale fondamentale per recuperare eventuali anemie da perdite di sangue durante un intervento e alleviare la sensazione di stanchezza e perdita di energie spesso conseguenza dell’anemia stessa.
Inoltre, anche il sistema immunitario debilitato da un’influenza, ad esempio, ha bisogno di ferro per mantenersi forte.
Durante la convalescenza, quindi, è consigliabile aggiungere del succo di limone alla carne ma anche ai legumi, perché la vitamina C contribuisce ad aumentare la capacità dell’organismo di assorbire e utilizzare sia il ferro eme contenuto nella carne, sia quello non-eme contenuto nei legumi.
Un altro buon alleato durante la convalescenza è il brodo.
Secondo la tradizione popolare, il brodo di pollo è la miglior cura durante la convalescenza.
E’ vero che il brodo di pollo è un alimento ben tollerato, ma oggi sappiamo che il merito dei suoi benefici risiede nel fatto di essere un liquido ricco di sali minerali e vitamine del gruppo B necessari per il sistema immunitario e per mantenere il corpo idratato.
Tuttavia, ci sono anche altri modi per ottenere gli stessi benefici.
L’alternativa al brodo di pollo della nonna è consumare la frutta ricca di vitamina C, le verdure crude, come le carote che contengono il betacarotene, ovvero il precursore della vitamina A, oppure preparare un brodo di pollo con le verdure, come i cavoli e i broccoli, le cipolle e le carote, in modo di arricchire il brodo anche di sali minerali.
Fondamentale è mantenersi idratati durante la convalescenza: la frutta fresca contiene una gran quantità di acqua e vitamine che favoriscono l’idratazione, così come la verdura, sia fresca che in forma di brodo.
La vitamina D è un’altra sostanza importante nel garantire il recupero durante la convalescenza e un buon funzionamento del sistema immunitario: pertanto, può essere utile consumare alimenti addizionati con vitamina D e calcio, ad esempio, come alcune bevande vegetali, oppure un integratore.
Magnesio e potassio, invece, si trovano in abbondanza nella frutta e nelle verdure fresche.
Quindi, frutta fresca senza buccia per reintegrare le vitamine oppure la mela cotta senza buccia, la verdura a basso contenuto di scorie come le carote o le zucchine, meglio se in un passato di verdura, per reintegrare i sali minerali, e per fare il pieno di vitamine del gruppo B e di proteine, anche la carne di pollo o il pesce bianco.
Infine, anche in questo caso, il brodo di pollo con le verdure è una buona soluzione, in aggiunta alle altre, per assumere tanti sali minerali e nutrienti fondamentali per il sistema immunitario, e tanti liquidi per recuperare quelli persi.