:

Quali sono i 20 cibi che rafforzano il sistema immunitario?

Chiara Cattaneo
Chiara Cattaneo
2025-08-04 00:23:02
Numero di risposte : 28
0
In una dieta sana la frutta non può assolutamente mancare e stiamo parlando sia di quella fresca che di quella secca. Fra quella fresca ricordiamo le mele, le arance, le banane o i mirtilli che sono una fonte di vitamine e antiossidanti. Ricordate di mangiare sempre frutta di stagione! È importante integrare nella dieta anche frutta secca come mandorle, nocciole e noci che sono ricche di vitamina E e di Omega 3. La frutta secca è fondamentale soprattutto nei cambi di stagione per rafforzare le nostre difese immunitarie e donarci più energia. Cioccolato si ma che sia fondente almeno al 72% perché stimola la produzione di linfociti T che agiscono contro le infezioni. Inoltre il cioccolato stimola la produzione di serotonina il famoso “ormone della felicità”, un antidepressivo tutto naturale! Inserite nella vostra dieta le spezie come il curry, lo zenzero, la curcuma o la cannella che aiutano l’organismo a rigenerarsi e ad aumentare le difese immunitarie perché ricche di antiossidanti. Ceci, fagioli e lenticchie ci offrono un grande apporto proteico ma aiutano anche la produzione di anticorpi mentre i cereali come farro, orzo o avena contribuiscono al benessere intestinale oltre a fornire il giusto apporto di fibre, acidi grassi e sali minerali. Pesci ricchi di Omega 3 come tonno, alici, sgombro o salmone sostengono il nostro sistema immunitario e ci aiutano a difenderci meglio. Si consiglia di assumerne almeno 200 grammi alla settimana.
Nunzia Vitali
Nunzia Vitali
2025-08-03 22:41:44
Numero di risposte : 22
0
Nel libro – I magnifici 20 per le tue difese, Spisni con un linguaggio sempre efficace ci porta alla scoperta di una disciplina, l’immunonutrizione, che tratta il rapporto tra ciò che mangiamo e le nostre difese immunitarie. Esistono cibi straordinari che, mangiati regolarmente, contribuiscono a potenziare il sistema immunitario. Questo non solo per i nutrienti che contengono, ma perché sono capaci di interagire con la vastità dei batteri che popolano il nostro microbiota e con quel secondo cervello che è l’intestino. Dall’avocado al kefir ecco gli alimenti per rafforzare il sistema immunitario. Cosa mangiare per sostenere il sistema immunitario.

Leggi anche

Cosa mangiare per recuperare subito energia?

Tra questi, seguire un’alimentazione adeguata è un fattore imprescindibile, soprattutto nel caso in Leggi di più

Cosa mangiare per accelerare la guarigione?

Per accelerare il recupero muscolare è opportuno seguire un’alimentazione adeguata, soprattutto nel Leggi di più

Karim De rosa
Karim De rosa
2025-08-03 21:47:55
Numero di risposte : 28
0
Gli alimenti vegetali sono capaci di aumentare le difese immunitarie preservando il microbiota intestinale. Quelli ricchi di vitamina A, C e E, possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario. Ricchissimi di vitamina C sono gli agrumi, arance, mandarini, limoni, pompelmi, ma anche kiwi, fragole, ribes, succo d’uva. Tra le verdure si segnalano i vegetali verdi, lattuga, spinaci, broccoli, ma anche cavoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiori, peperoni. In molti alimenti di origine vegetale sono contenuti invece i carotenoidi, precursori della vitamina A: frutta e verdura di colore rosso, giallo e arancione. La vitamina E si trova nei frutti oleosi, nelle noci e nelle verdure a foglia verde. Anche la frutta secca a guscio e quella essiccata aiutano a proteggere il sistema immunitario. L’uva passa, i datteri, le albicocche, le prugne secchi sono ottime fonti di vitamine. La frutta secca a guscio è molto ricca di vitamina E. 20-30 gr di frutta secca, aiutano anche a raggiungere un buon apporto di aminoacidi solforati, fondamentali per la regolazione della risposta immunitaria. Inoltre, potresti provare: Succo di agrumi aromatizzati alla curcuma, ha proprietà antinfiammatorie e coadiuvante del sistema immunitario o il Smoothie stimolante papaia e mele.