:

Quali cibi tolgono energia?

Ilario Grassi
Ilario Grassi
2025-08-03 21:46:42
Count answers : 2
0
Tra questi fattori l’alimentazione occupa una parte principale perché esistono dei cibi che tolgono energia e provocano stanchezza. Molti sono convinti che gli alimenti ricchi di zucchero donano energia al corpo. In realtà lo zucchero dà un impulso energetico, ma dura veramente poco. Al contrario di ciò che si crede, gli zuccheri affaticano l’organismo perché vengono metabolizzati velocemente. Anche il consumo di alimenti ricchi di grassi provoca affaticamento all’organismo e di conseguenza hanno un effetto stancante sul nostro corpo. La composizione di tali alimenti è difficile da digerire, pertanto non apportano più energia di quella consumata nel loro processo digestivo. I prodotti con grande quantità di grassi possono quindi causare pesantezza, sazietà e stanchezza poco dopo la loro assunzione. I carboidrati sono indispensabili perché forniscono al corpo una buona dose di energia. La farina è ricca di carboidrati, ma la farina bianca che è processata industrialmente, può disturbare la nostra energia. Questo perché, durante il processo, gran parte di fibra viene tolta. In questo modo, pasta e pane tendono ad essere digerite e assorbite più velocemente rispetto ai cereali integrali. Questo crea un picco dei livelli di zucchero e quindi di insulina nel sangue, seguito da un calo di energia. Inoltre, le farine bianche hanno anche poco germe, che contiene molte vitamine del gruppo B, fondamentali per trasformare il cibo in energia. A quanti di voi capita di avere sonno dopo aver mangiato? Questi sono gli alimenti che risultano pesanti per l’organismo e che, quindi, inducono il sonno dopo il loro consumo: latte, cereali, legumi e riso integrale.
Sabatino Conte
Sabatino Conte
2025-08-03 19:45:10
Count answers : 2
0
Non sono presenti informazioni specifiche su cibi che tolgono energia.
Radames Ferrara
Radames Ferrara
2025-08-03 18:47:41
Count answers : 0
0
I carboidrati complessi sono una scelta più adatta, perché sono assorbiti più lentamente e, quindi, rilasciano energia più a lungo. Per questo motivo riducono il rischio di ritrovarsi nel bel mezzo della giornata a corto di energie. Un'eventuale anemia dovuta a una carenza di ferro può facilmente causare stanchezza. Il ferro presente negli alimenti di origine vegetale è assorbito più difficilmente rispetto agli alimenti di origine animale. Per questo è bene assumerli insieme a una fonte di vitamina C, micronutriente che aumenta proprio la biodisponibilità del ferro. Largo quindi a ricette come spinaci e carne conditi con il limone, fonte di vitamina C. In molti di questi casi la stanchezza si può annihilare modificando alcuni aspetti dell’alimentazione priva delle sostanze che per prime accelerano la fatica, come saccarosio e zuccheri semplici, le cui fonti principali sono lo zucchero comune e i dolci, che creano un processo di oscillazione, causando stanchezza e riducendo l’energia. Tutti gli zuccheri semplici (come quelli presenti nei dolci) non sono la soluzione migliore per evitare di sentirsi stanchi. Danno una sferzata energetica che però si esaurisce rapidamente.