Una delle prime cause di una eccessiva spossatezza è quella di non bere acqua a sufficienza.
Saltare l’attività fisica è una scelta che alcuni fanno quando si sentono un po’ stanchi credendo di fare la cosa giusta mentre in effetti, è esattamente il contrario perché l’allenamento quotidiano, se fatto con costanza e nel modo giusto, aiuta a rendere l’organismo più resistente, oltre ad accrescere anche le performance del sistema cardiovascolare.
Saltare la prima colazione sembra una sciocchezza, invece è una delle cause più frequenti di quel senso di spossatezza che ci assale al mattino.
Alimentazione non equilibrata che può causare una carenza di ferro è necessario quindi ricordarsi di consumare molta frutta e verdura, in particolare quella a foglia verde, legumi, uova, noci, insomma tutti gli alimenti che contengono ferro.
Alimenti ricchi di zuccheri è necessario mantenere il livello di zuccheri nel sangue costante, senza picchi glicemici, ma anche senza una loro particolare carenza.
Essere sempre disponibili nella vita è necessario imparare a dire NO, e non semplicemente si.
Lavorare in vacanza una cosa da non fare mai, nemmeno quella che sembra essere una innocente abitudine, leggere le mail.
Bere alcol prima di coricarsi anche se di primo acchito sembra che una simile abitudine aiuti a rilassarsi, in effetti determina un aumento di adrenalina che potrebbe, anzi, disturba decisamente il riposo notturno.
Avere la televisione accesa in camera da letto cattiva abitudine, così come quella di utilizzare il PC.
Bere troppi caffè la troppa caffeina altera in maniera severa il ciclo veglia-sonno, con tutte le conseguenze che questo comporta.