In effetti, molti bodybuilder tendono nella loro alimentazione a consumare petto di pollo e riso, perché questi alimenti sono una fonte di carboidrati e proteine ad alto valore biologico.
La combinazione nell’ottica dell’ipertrofia muscolare ha diversi vantaggi.
Per prima cosa risulta leggera e saziante.
È inoltre facile e veloce da preparare.
Infine, l’aspetto più importante è che fornisce tutto quello che serve ad una persona che desideri aumentare il tono muscolare, senza però aumentare anche la massa grassa in modo eccessivo.
Il pollo è povero di grassi ma ha buone proteine.
Il riso viene digerito facilmente e velocemente, fornendo subito l’energia di cui si ha bisogno, in particolare quando si praticano sport di potenza, ed è naturalmente privo di glutine, quindi adatto anche ai celiaci.
Il riso bianco ha un indice glicemico più alto e quindi risulta ideale per gli sport di potenza, dove è richiesta un’esplosione di energia.
Favorisce anche più rapidamente la ricarica delle scorte di glicogeno muscolare.
Per sviluppare la massa muscolare servono carboidrati, proteine, grassi buoni per l’equilibrio ormonale e il buon funzionamento dell’organismo, vitamine e sali minerali oltre che una corretta idratazione e un buon sonno.