:

Cosa bisogna avere per il GPS?

Aroldo Donati
Aroldo Donati
2025-08-03 10:25:29
Count answers : 2
0
Per entrare nelle graduatorie GPS per i posti comuni nella Scuola dell’Infanzia e Primaria, nella prima fascia rientrano i docenti con titolo di abilitazione e il possesso di uno di questi titoli: Laurea quinquennale in Scienze della Formazione Primaria Laurea quadriennale in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo primaria Laurea quadriennale in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo infanzia Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 Diploma triennale di scuola magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 Titolo analogo conseguito all’estero. Nella Seconda fascia rientrano gli studenti iscritti al terzo anno o successivi del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria nell'anno accademico 2023/2024, con almeno 150 CFU. Le GPS per i posti comuni nella Scuola Secondaria di primo e secondo grado, suddivise per classi di concorso, sono strutturate come segue: Nella Prima fascia rientrano i candidati con specifico titolo di abilitazione. Seconda fascia: candidati con uno dei seguenti requisiti: Per le classi di concorso della tabella A, è necessario il possesso del titolo di studio con i CFU/CFA o esami aggiuntivi e altri eventuali titoli previsti dalla normativa vigente. Per le classi di concorso della tabella B, è necessario il possesso del titolo di studio e altri eventuali titoli aggiuntivi previsti dalla normativa vigente. Per i posti di sostegno, prima fascia: specializzazione per il grado richiesto. Seconda fascia: tre anni di servizio nello specifico grado di scuola, completati entro la data di presentazione della domanda. Anche le Graduatorie GPS per i posti di personale educativo nelle istituzioni educative sono suddivise in due fasce: Prima fascia, nella quale rientrano i candidati con titolo di abilitazione. Seconda fascia, in cui rientrano i candidati che soddisfano uno dei seguenti requisiti: Precedente inserimento nella stessa fascia per il personale educativo nelle istituzioni educative. Diploma di laurea in Pedagogia. Diploma di laurea in Scienze dell’Educazione. Laurea specialistica in Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua. Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche. Laurea magistrale in Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua. Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche. Laurea in Scienze dell’Educazione.
Dino Bianco
Dino Bianco
2025-08-03 07:10:05
Count answers : 0
0
Per accedere alla prima fascia si deve essere in possesso dello specifico titolo di abilitazione. Tutti i docenti in possesso dello specifico titolo di abilitazione possono accedere alla prima fascia. Possesso dello specifico titolo di abilitazione è necessario per l'accesso alla prima fascia per gli ITP. I docenti in possesso della specializzazione nello specifico grado di istruzione accedono alla prima fascia delle GPS sostegno. Alla seconda fascia delle GPS posto comune infanzia e primaria accedono gli studenti di Scienze della Formazione Primaria che, nell’a.a. 2021/2022, risultano iscritti al terzo, quarto o quinto anno di corso. Gli aspiranti in possesso del relativo titolo di studio più uno dei seguenti requisiti possono accedere alla seconda fascia: 24 CFU nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, oppure precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe di concorso. Diploma ed eventuali titoli aggiuntivi previsti per accedere alla specifica classe di concorso più uno dei seguenti requisiti: 24 CFU, abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, oppure precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe di concorso sono necessari per l’accesso alla seconda fascia per gli ITP. I docenti che entro l’a.s. 2021/2022 abbiano maturato tre annualità di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado o siano in possesso del titolo di abilitazione per lo specifico grado oppure del titolo di accesso alle GPS di seconda fascia del relativo grado possono accedere alla seconda fascia delle GPS sostegno.