:

Qual è lo scopo della musica?

Alfredo Coppola
Alfredo Coppola
2025-08-03 12:51:56
Count answers : 1
0
La musica esplica anzitutto una serie di funzioni che interessano l'individuo come singolo fruitore dell'esperienza musicale, e che appartengono pertanto alla sfera psichica del soggetto. In questo senso la musica svolge funzioni di stimolo psicofisico, sia attivo sia passivo, come proiezione di sogni e desideri, come generatrice di sensazioni in forma di elevazione estetica, piacere, talvolta serenità, ovvero - per il tramite della danza o comunque del movimento - come valvola di sfogo di pulsioni e aggressività. Sono individuate dieci funzioni della musica, intese come fini dell'impiego del linguaggio musicale: l'espressione delle emozioni individuali o collettive; il godimento estetico; l'intrattenimento; la comunicazione di messaggi e informazioni; la rappresentazione simbolica di idee e significati; la risposta fisica; il potenziamento del conformismo e del rispetto delle norme sociali; il supporto delle istituzioni sociali e dei riti religiosi; il contributo alla continuità e alla stabilità della cultura; il contributo all'integrazione sociale. Le funzioni di espressione delle emozioni, di godimento estetico, di comunicazione e di rappresentazione simbolica sono convogliate in una generale funzione espressiva. Le funzioni di intrattenimento, di potenziamento del conformismo e del rispetto delle norme, di supporto delle istituzioni e dei riti e di contributo all'integrazione sociale sono raggruppate in quella di organizzazione e supporto delle attività sociali. La funzione di risposta fisica è specificata in una funzione di induzione e coordinamento delle reazioni sensorio-motorie.
Liliana Monti
Liliana Monti
2025-08-03 12:26:45
Count answers : 1
0
La musica rappresenta qualcosa di diverso ed ognuno di noi ha la sua storia da raccontare sulle ragioni per il quale ha cominciato a fare musica. La musica è dunque una specie di portavoce: se hai qualcosa da dire, un messaggio da lanciare, se vuoi attirare l’attenzione sui dei temi che ti stanno a cuore, può diventare il tuo strumento migliore. La musica è anche portatrice di sani valori e la condivisione è tra quelli principali: in musica è fondamentale condividere, quanto ascoltare ed avere uno scopo comune. La musica è una cosa che si vive e di cui si parla, è un’incentivo allo scambio e un motore per la comunicazione che incita anche le lingue più silenziose. La musica ha un effetto straordinario sulla coesione. Fare musica insieme implica ascoltare dettagliatamente l’un l’altro ed esercitare empatia verso il prossimo. La musica abbia la capacità di svincolarsi da barriere linguistiche.