Qual è l'elemento chiave dello storytelling?

Davide D'amico
2025-08-03 16:21:45
Count answers
: 1
L'elemento fondamentale è quello del metodo: lo storytelling è una cosa seria e non può quindi essere affidato al caso.
I migliori storyteller sono capaci di prendere decisioni che portano avanti le loro storie, coinvolgendo l’audience di riferimento tramite la diffusione di informazioni vitali per sostenere la narrazione.
Storytelling: parla con tono autentico.
Questo punto riguarda il tono ed il carattere della narrazione: questi devono essere coerenti con le caratteristiche fondanti del brand o di qualsiasi altra cosa sia oggetto dello storytelling.
E’ quindi necessario conoscerne approfonditamente le caratteristiche distintive ed i tratti discriminanti per realizzare una narrazione che risulti in linea con essi e, quindi, credibile, coerente ed efficace nei confronti del target di riferimento.
Storytelling: rispetta le 5 W del giornalismo.
È ovviamente possibile aggiungere ulteriori dettagli che la arricchiscano, anche deviando parzialmente dalle 5 W, ma mantenendo sempre tale struttura come un riferimento fisso e inamovibile per costruire una narrazione degna di questo nome.
Il potere dei dettagli e dell’immaginazione.
Anche se i punti visti precedentemente sono imprescindibili per un corretto storytelling, la differenza tra una narrazione efficace ed una scadente risiede molto spesso nei dettagli e negli elementi specifici della trama.
Un errore da non commettere è però quello di infarcire la storia di troppi elementi narrativi: è necessario scegliere cosa è utile alla narrazione e cosa non lo è, ossia cosa è interessante per il target e cosa risulta invece superfluo.
Mostra, non dire!
Per comunicare un concetto in modo efficace e credibile è preferibile evitare di affermarlo esplicitamente, come avveniva ad esempio nelle vecchie comunicazioni pubblicitarie.
È infatti più efficace comunicare indirettamente ciò che si vuole esprimere, attraverso la narrazione degli eventi, facendo sì che sia direttamente il target a comprendere il messaggio, rafforzandone così l’autenticità e l’efficacia persuasiva.
Storytelling efficace: conosci l’inizio e la fine.
La cosa importante è appunto quest’ultima, la conservazione di un’organicità complessiva della narrazione, in modo da renderla intellegibile e credibile per il proprio audience di riferimento.
Raccontare una storia, come si evince da questi consigli, non è semplice, ma, quando si riesce a farlo nel modo corretto, il risultato può essere magico.
Seguite quindi questi 5 tips e rendete fantastiche le vostre storie!
Přečtěte si také
- Quali sono gli ambiti di applicazione dello storytelling?
- Quali sono le 4 i dello storytelling?
- Quali sono i tre principi dello storytelling?
- Perché si usa lo storytelling in campo educativo?
- Quali sono le 3 variabili da tenere in considerazione se si vuole fare storytelling?
- Cosa sono le attività di storytelling?
- Come fare uno storytelling efficace?
- Il storytelling è una metodologia didattica?
- Quali sono i principali strumenti di storytelling?